Svizzera, 05 novembre 2019

"No all'aumento dell'età pensionabile proposto dai giovani PLR"

I Giovani leghisti, con un comunicato stampa trasmesso ai media, esprimono "forte contrarietà" all’aumento dell’età pensionabile proposto dai giovani PLR con un'iniziativa che prevede l'aumento dell’età pensionabile a 66 anni sia per le donne che per gli uomini.

Di seguito il comunicato integrale dei Giovani leghisti:

I Giovani PLR hanno lanciato l’iniziativa "Per una previdenza vecchiaia sicura e sostenibile (Iniziativa sulle pensioni)" con l’obiettivo di aumentare l’età pensionabile a 66 anni sia per le donne che per gli uomini. La linea è chiara: tagliare nel sociale a scapito della nostra gente, il Movimento Giovani Leghisti dice no a questo tipo di politica. Quando si tratta di regalare miliardi ai paesi esteri
i soldi ci sono sempre, quando l’Unione Europea impone, la Svizzera obbedisce.

Quando però si vuole aiutare i nostri cittadini, soldi non ce ne sono mai, ora addirittura si vuole risparmiare sulle pensioni. Per molti lavoratori attivi in certi settori è già impegnativo raggiungere l’attuale età pensionabile, aumentare a 66 anni sarebbe una mancanza di rispetto per chi lavora tutta una vita in ambienti non facili e ha tutto il diritto di andare in pensione il prima possibile. Basta con questa linea che penalizza i nostri cittadini, prima pensiamo alla nostra gente e poi a tutti gli altri. Quindi il nostro movimento esprime forte contrarietà all’aumento dell’età pensionabile e resta molto perplesso sulla scelta dei Giovani PLR.

Movimento Giovani Leghisti

Guarda anche 

Criminalità transfrontaliera: maggiore sicurezza per il Ticino

La facilità con cui i malviventi, non residenti, riescano attraversare il confine per commettere reati è preoccupante! Diverse testate giornalistiche han...
04.04.2025
Ticino

"Lorenzo Quadri: un Bart Simpson che tiene davvero al Ticino"

Lorenzo Quadri si è distinto negli anni per la sua dedizione alla tutela degli interessi delle famiglie ticinesi, unendo la sua attività politica alla direz...
06.03.2025
Ticino

"Rafforzare i controlli ai confini è una necessità per la sicurezza del Ticino e le nostre famiglie"

La recente decisione della Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati di intensificare i controlli ai confini della Svizzera rappresenta un passo f...
26.02.2025
Ticino

"Richiedenti l'asilo in protesta? Tornino a casa loro!"

Con un comunicato trasmesso ai media Lega dei Ticinesi prende posizione sulla protesta degli asilanti di Cadro, che contestano il loro trasferimento in altre sedi. &ldquo...
21.02.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto