Svizzera, 06 novembre 2019

"Sappiamo… e ce ne freghiamo! Ticino ultima ruota del carro?"

*Dal Mattino della Domenica

Nuova performance dei burocrati bernesi! La consigliera nazionale leghista Roberta Pantani, in un’interpellanza al governicchio federale, chiedeva il ripristino della presenza delle Guardie di confine ai valichi con il Belpaese.

Questo per evidenti motivi di sicurezza: si tratta infatti di contrastare il frontalierato del crimine, che purtroppo imperversa. Come da copione, i camerieri dell’UE in Consiglio federale rifiutano scandalizzati: conosciamo la situazione del Mendrisiotto, comprendiamo, sappiamo… però ce ne impipiamo! Njet! Tornare a presidiare i valichi “sa po' mia”!

Uella
balivi, guardate che non si sta mica chiedendo la Luna, ma solo di tornare alla situazione anteriore alla votazione del 2005 con cui, a maggioranza risicata, gli svizzerotti decisero di aderire a Schengen! 2005, non 1505! Senza contare che sei Stati UE, tra cui Francia e Germania, hanno di nuovo sospeso l’applicazione del fallimentare accordo di Schengen, a causa del rischio invasione di finti rifugiati! Ma naturalmente, il governicchio federale eurolecchino non ne vuole sapere!

Ticino ultima ruota del carro! Sicurezza del nostro sfigatissimo Cantone e dei suoi abitanti? Chissenefrega! Frontiere spalancate über Alles!

*Edizione del 3 novembre 2019

Guarda anche 

Un ex poliziotto condannato per aver svaligiato una scena del crimine

Un ex agente della polizia cantonale di Zurigo è stato condannato per aver rubato in una casa in cui era intervenuto per un omicidio. L'uomo è stato con...
22.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale non ne vuole sapere di prolungare le radio FM

Il Consiglio federale non vuole prolungare la concessione alla diffusione radio via FM. Il governo ha infatti respinto una richiesta della Commissione Trasporti e Telecom...
22.08.2025
Svizzera

In un discorso Cassis elogia i partiti al potere in Italia come "l'inizio di una nuova era"

Il Consigliere Federale Ignazio Cassis ha tenuto martedì a Berna un discorso sorprendente, in cui riconosce i meriti della direzione politica dell'Italia davan...
22.08.2025
Svizzera

Psicologo rimborsato dalla Cassa malati, costi plurimilionari (ma minori del previsto)

Le casse malati temevano un'"esplosione dei costi" quando l'assicurazione sanitaria di base ha iniziato a coprire i costi della psicoterapia a partire d...
21.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto