Svizzera, 18 novembre 2019
Metà di chi non ha più diritto alla disoccupazione non trova lavoro (e gli altri diventano precari)
Secondo dati dell'Ufficio federale di statistica (UST) dei quasi 38'000 disoccupati che non hanno più diritto a indennità di disoccupazione quasi la metà, il 45%, non aveva trovato un lavoro a un anno dalla fine del periodo di disoccupazione.
Dopo cinque anni dalla fine della disoccupazione il 63% erano occupati, mentre il 15% era ancora in cerca di lavoro e il 22% aveva lasciato il mercato del lavoro, riferisce sempre l'UST.
Non sorprende che i 45-64 anni sono i più rappresentati tra coloro che non hanno un lavoro dopo la disoccupazione. Sono il 48%, mentre rappresentano solo il 42% della popolazione attiva e il 41% delle persone in cerca di lavoro. Ci sono anche molti più disoccupati che non hanno più diritto alla disoccupazione nel caso di persone senza formazione professionale e stranieri.
Coloro che riescono a tornare al mercato del lavoro sono più spesso attivi in forme di lavoro atipiche rispetto agli altri dipendenti, sottolinea l'UST. Circa il 9% di loro lavora su chiamata (contro il 5% per tutti i dipendenti) e il 4% è collocato e pagato da un'agenzia di lavoro interinale (rispetto all'1% di tutti i dipendenti).
Mentre il 91% dei dipendenti ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato, questa percentuale raggiunge l'86%

per le persone che hanno esaurito il loro diritto alla disoccupazione.
Tra i lavoratori dipendenti che lavorano a tempo parziale dopo aver esaurito il periodo di disoccupazione, il 51% vorrebbe aumentare il loro tasso di occupazione e sarebbero pronti a farlo entro tre mesi. Sono considerati sottoccupati. La percentuale di sottoccupazione è 2,4 volte inferiore tra i dipendenti a tempo parziale che non hanno ancora esaurito il loro diritto alla disoccupazione.
E chi tra di loro trova lavoro, spesso trova lavoro a condizioni nettamente peggiori rispetto al lavoro precedente la disoccupazione. Se il salario orario mediano (lordo) è di 36,10 franchi per tutti i dipendenti, è di 28 franchi per le persone che hanno trovato un lavoro dopo aver perso il diritto alla disoccupazione. Un divario particolarmente pronunciato per i dirigenti il cui salario orario mediano è sceso in media da 54,90 franchi a 41,20 franchi.
Infine, in tutte le fasce d'età, le persone che hanno perso il diritto alla disoccupazione hanno una salute peggiore rispetto alla popolazione attiva. Per coloro di età compresa tra 45 e 64 anni, l'11% di chi non più diritto alla disoccupazione si considera in cattive o pessime condizioni di salute, rispetto a solo 2% della popolazione attiva.