Mondo, 05 dicembre 2019

La Francia si ferma, ha inizio lo sciopero generale che paralizzerà il paese

È iniziato oggi giovedì 5 dicembre lo sciopero generale in Francia in protesta al progetto di riforma delle pensioni del presidente Emmanuel Macron. Trasporti bloccati, scuole chiuse e quasi 250 manifestazioni in programma: la protesta dovrebbe paralizzare l'intero paese.

I manifestanti protestano contro il "sistema universale" delle pensioni per punti, che dovrebbe sostituire i 42 regimi esistenti (funzionari pubblici, privati, regimi speciali e complementari). Se il governo promette un sistema "più leggibile" e "più equo", gli avversari denunciano una "precarizzazione" dei pensionati.

I sindacati hanno invitato tutti i settori a esprimere la loro insoddisfazione. "Dobbiamo paralizzare l'economia", ha affermato Christian Grolier, rappresentante del sindacato Force Ouvrière.

E così sarà: il 90% dei treni TGV e l'80% dei treni regionali sono cancellati, 11 linee della metropolitana di Parigi sono chiuse. Giovedì nero anche in prospettiva nei trasporti a Strasburgo, Bordeaux, Marsiglia, Nantes e Lille.

Lo sciopero avrà ripercussioni dirette anche in Svizzera: giovedì, è previsto solo un viaggio Parigi-Basilea (partenza da Parigi 7:23, partenza da Basilea 12:34). Le FFS non raccomandano viaggi per questa destinazione dal 5 all'8 dicembre. Questi due treni viaggeranno con un orario modificato, in quanto effettueranno diverse fermate eccezionali sul loro percorso. Tutti gli altri TGV tra la Svizzera e la Francia vengono cancellati. Anche le altre tratte regionali
franco-svizzere saranno fortemente colpite.

Nel cielo, alle compagnie aeree è stato chiesto di ridurre il loro programma di volo del 20%. Di conseguenza, Air France ha cancellato il 30% dei suoi voli nazionali e il 15% dei voli di media distanza. La compagnia aerea britannica EasyJet ha annunciato mercoledì la cancellazione di 233 voli nazionali e internazionali. Ryanair ha anche annunciato cancellazioni senza fornire dettagli.

In Svizzera 25 voli vengono cancellati dall'aeroporto di Ginevra e 26 all'arrivo, ha dichiarato il portavoce Madeleine von Holzen. Questi sono collegamenti con la Francia, ma anche alcuni che sorvolano lo spazio aereo francese, ha affermato. A Zurigo viene annullata un volo Swiss Zurigo-Parigi. Altri voli potrebbero essere annunciati durante il giorno, secondo il servizio stampa dell'aeroporto.

Nelle scuole, un tasso di sciopero del 55% è previsto a livello nazionale e del 78% a Parigi, secondo il Ministero della Pubblica Istruzione francese. E non è tutto: associazioni di agenti di polizia, collettori di rifiuti, avvocati, pensionati o autotrasportatori hanno annunciato la mobilitazione.

Anticipando una protesta protratta nel tempo in un contesto sociale già teso in cui i malcontenti si moltiplicano (sanità, polizia, pompieri, insegnanti, ferrovieri, "gilet gialli" ...), il governo non intende rinunciare alla criticata riforma. "Non mi arrenderò", ha detto Macron che ha promesso mercoledì prossimo di parlare di fronte ai francesi "quando lo riterrò opportuno".

Guarda anche 

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Attacca i passanti con il coltello urlando frasi religiose, un morto e diversi feriti a Marsiglia

Un uomo è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco dalla polizia martedì in un quartiere trafficato del centro di Marsiglia, nel sud-est della Francia, dopo...
03.09.2025
Mondo

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo

Passeggera multata perchè il suo gatto "miagola troppo forte" sul treno

Viaggiare con un animale domestico che non è abituato a spostarsi è già di per se stressante. Se poi ci si mette il controllore a infliggere una mult...
29.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto