Svizzera, 09 dicembre 2019

Spacciatore viene pedinato all'estero e il processo è da rifare

Ascolti telefonici non sono autorizzati se la persona da monitorare si trova all'estero e non è stato raggiunto un accordo con le autorità del paese in cui si trova. In una sentenza, il Tribunale federale specifica la portata delle autorizzazioni rilasciate dai giudici cantonali.
Nel giugno 2017, il tribunale cantonale di Vaudaveva autorizzato, su richiesta della Procura della zona est di Vaud, l'installazione di microfoni e tracciatori GPS su dei veicoli utilizzati da un sospetto trafficante di droga. Le indagini della polizia e le audizioni condotte fino a marzo 2018 hanno rivelato che l'indagato e la sua famiglia si erano recati più volte in Spagna per rifornirsi.

L'inchiesta aveva poi portato al sequestro di quantità significative di hashish e marijuana, nonché di cocaina. Il ricorrente ha quindi chiesto alla giustizia vodese di presentare le decisioni delle autorità spagnole che consentono la sorveglianza sul territorio iberico. Il tribunale cantonale ha dichiarato che la questione della validità delle intercettazioni telefoniche all'estero sarebbe stata decisa nel merito del processo, poiché le accuse non si basavano
esclusivamente su queste prove.

In una sentenza pubblicato lunedì, il Tribunale federale ha ammesso il ricorso del presunto trafficante e ha rinviato il caso alla giustizia vodese. Quest'ultimo deve determinare i luoghi di registrazione e la legge applicabile a quelli effettuati fuori dalla Svizzera. In assenza di accordi internazionali in materia, dovrà distruggere i dati registrati all'estero e quelle la cui posizione non può essere determinata.

I giudici di Mon-Repos riconoscono che le autorità giudiziarie svizzere non possono prevedere il possibile viaggio all'estero di veicoli messi sotto sorveglianza. Tuttavia, il principio di territorialità vieta a uno Stato di attuare misure investigative nel territorio di un altro Stato senza l'autorizzazione di quest'ultimo.

Tale sorveglianza deve quindi essere effettuata in conformità con il diritto internazionale, afferma il massimo tribunale di diritto pubblico. Deve essere basato su un trattato, un accordo bilaterale o una norma di diritto consuetudinario. In assenza di tale convenzione, deve essere attuata nell'ambito dell'assistenza giudiziaria internazionale in materia penale.

Guarda anche 

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto