Svizzera, 09 dicembre 2019

"Il contratto normale di lavoro per il personale domestico verrà rinnovato?"

È intenzione del Consiglio federale di prolungare ulteriormente l'ordinanza sul contratto normale di lavoro (CNL) per il personale domestico? Lo chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri al Consiglio federale durante l'ora delle domande. Il CNL per il personale domestico era stato introdotto il 20 ottobre 2010 e in seguito propogato fino al 31 dicembre 2016 ed in seguito nuovamente fino al 31 dicembre 2019. Secondo Quadri, il CNL per questa categoria di lavoratori sarebbe necessario in quanto “a rischio del proliferare di salari irrisori, specie in considerazione della disponibilità illimitata di frontalieri a basso costo”.

Di seguito il testo completo della domanda inoltrata da Quadri al Consiglio federale:
/>
Il contratto normale di lavoro per il personale domestico verrà rinnovato?

Il 20 ottobre 2010, il Consiglio federale ha emesso l’ordinanza sul contratto normale di lavoro (CNL) per il personale domestico, con i relativi minimi salariali. L’ordinanza è stata prorogata fino al 31 dicembre 2016 ed in seguito fino al 31 dicembre 2019. E’ intenzione del CF prolungare ulteriormente il CNL, dato l’evidente rischio del proliferare di salari irrisori, specie in considerazione della disponibilità illimitata di frontalieri a basso costo?  

Lorenzo Quadri

Consigliere nazionale

Lega dei Ticinesi


Guarda anche 

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

Cassa malati: ceto medio di nuovo depredato?

Il 28 settembre, i ticinesi saranno chiamati a votare su due iniziative popolari a tema cassa malati: quella della Lega, che chiede la deducibilità fiscale integra...
27.07.2025
Svizzera

Immigrazione: le conseguenze deleterie dell’accordo con l’UE

L’adozione della direttiva europea sulla cittadinanza, parte dell’accordo di sottomissione a Bruxelles, non farà lievitare solo l’immigrazione da...
20.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto