Dopo l'annuncio delle dimissioni della consigliera federale Viola Amherd, i favoriti alla sua successione hanno uno dopo l'altro gettato la spugna. Il presidente ...
La successione di Viola Amherd rimane ancora totalmente aperta, dopo che i candidati dati per favoriti hanno dichiarato di non essere interessati alla carica. Finora le p...
Dopo una procedura di consultazione, mercoledì il Consiglio federale ha deciso di ridurre la franchigia di valore oltre la quale una persona residente in Svizzera ...
I Consiglieri federali potranno presto volare in pieno comfort ai quattro angoli del mondo a bordo di un nuovissimo jet: il Bombardier Global 7500. Grazie all'acquist...
Il Consigliere federale Beat Jans, in carica dell'asilo, è sempre più contestato. Questa volta a criticare il ministro socialista è la Conferenza...
Dopo una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo (CEDU) del 2021, il Consiglio federale intende facilitare il ricongiugimento famigliare pe...
Da tempo il Consigliere federale e ministro della Difesa Viola Amherd sta cercando di convincere colleghi e Parlamento di aumentare il budget dell’esercito svizzero...
In futuro la Svizzera dovrà collaborare più strettamente con l’UE sul piano militare e partecipare a due progetti dell’iniziativa europea di dif...
Viola Amherd potrebbe presto lasciare il Consiglio federale. Questa ipotesi, nell'aria da tempo, si è fatta più verosimile dopo la pubblicazione, da par...
Anche se le vendite stano rallentando, il numero di veicoli elettrici circolanti in Svizzera continua ad aumentare. All'inizio dell'anno il Consiglio federale ave...
Il budget da accordare all'esercito continua a far discutere, sia nel Consiglio federale che in Parlamento. Sinistra e Centro si erano accordati su una somma di 15 mi...
Il finanziamento della 13esima AVS è uno dei temi caldi che tengono occupati la Berna federale. Il progetto proposto dal Consiglio federale prevede che la misura s...
Questa settimana a tenere occupati il Consiglio federale è stato soprattutto il World Economic Forum (WEF) di Davos e, in particolare, il “piano di pace&rdqu...
L'anno scorso, in questo periodo, veniva reso noto che diverse stazioni sciistiche svizzere regalavano abbonamenti a personalità politiche, fra cui i Consiglie...
La Cancelleria federale ha annunciato giovedì sera la nuova ripartizione dei dipartimenti in seno al Consiglio federale. Il neoeletto Beat Jans (PS) è incar...
Sarà il socialista Beat Jans il successore di Alain Berset. Il basilese è infatti stato eletto questa mattina consigliere federale dopo tre turni di votazio...
Per succedere a Alain Berset in Consiglio federale il Partito socialista ha proposto Beat Jans e Jon Pult, un duo che però fatica a convincere al di fuori del prop...
Il Consiglio federale ha accordato al personale dell'amministrazione federale un aumento del salario annuale dell’1% per compensare l'aumento del carovita. ...
Ignazio Cassis finirà per perdere il suo seggio in Consiglio federale il prossimo 13 dicembre? È perlomeno ciò che teme il suo partito, che sospetta ...
Il Partito socialista ha scelto questo pomeriggio i due candidati da proporre per succedere a Alain Berset nel Consiglio federale. Sei candidati si erano annunciati e son...