Sport, 15 dicembre 2019

Toh, chi si rivede: Lara Gut dopo un anno torna tra le big

Il quinto posto ottenuto ieri nel SuperG di St. Moritz è il miglior risultato dallo scorso gennaio

ST. MORITZ – Sulle nevi elvetiche di St. Moritz, ieri, a festeggiare sono stati i colori azzurri dell’Italia, grazie alla doppietta Goggia-Brignone nel SuperG elvetico. Nessuna è riuscita a tenere il ritmo e la sciata delle superbe italiane, neanche Mikaela Shiffrin che ha chiuso al terzo posto.

Per trovare la prima elvetica dobbiamo scendere fino al quinto posto della nostra Lara Gut-Behrami. La ticinese finalmente è tornata a dare un segnale forte della sua presenza in Coppa del Mondo: era dal 26
gennaio, dal SuperG di Garmisch Partenkirchen che la ragazza di Comano non otteneva un risultato migliore. Quella volta fu terza, alla spalle dell’austriaca Schmidhofer e, guarda un po’, della solita Goggia.

Lo scorso anno a St. Moritz Lara Gut-Behrami concluse al secondo posto, dietro soltanto a sua maestà Mikaela Shiffrin, ma dopo tutti i problemi avuti, dopo i brutti risultati ottenuti fin qui, il quinto posto di ieri è sicuramente un buon trampolino da cui ripartire per le 28enne ticinese.

Guarda anche 

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozi...
16.07.2025
Ticino

Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero

Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto