Svizzera, 20 dicembre 2019

SOS Ticino salva dall’espulsione un asilante schizofrenico

Ancora una volta SOS Ticino è riuscita a far annullare il rinvio di un richiedente l’asilo dalla Svizzera all’Italia. Ancora una volta lo ha fatto adducendo la scusa di un presunto peggioramento delle condizioni dei migranti in Italia dopo l’entrata in vigore del decreto Salvini.
Questa volta a rimanere in Ticino grazie a SOS Ticino è un cittadino del Gambia che parrebbe essere affetto da una schizofrenia paranoide, almeno stando alla diagnosi di uno psicologo. 

L’uomo è arrivato a Chiasso nell’agosto scorso. La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) ha subito deciso di rinviarlo in Italia, in virtù del regolamento di Dublino. L’uomo, infatti, aveva già chiesto asilo nel 2016 in Italia, dove aveva ricevuto un permesso di soggiorno per motivi  umanitari.
Insomma, il gambiano avrebbe potuto restare senza problemi in Italia, ma ha preferito venire nella più generosa svizzera e giocare la carta dei disturbi psichici. 

Una carta vincente.
Infatti il Tribunale amministrativo federale ha accolto, con sentenza pubblicata oggi, il ricorso presentato per conto del cittadino gambiano dal signor Rosario Mastrosimone di SOS Ticino.

Nella sentenza i giudici scrivono che “la SEM non ha tenuto conto, nella decisione avversata, della situazione attuale presente in Italia a seguito del decreto Salvini per quanto concerne l’accesso a delle cure mediche specializzate dal profilo psichiatrico”. Inoltre, scrivono ancora i giudici del TAF, “la SEM non ha analizzato, in rapporto alle disposizioni del decreto Salvini, le possibilità concrete di alloggio e dell’ottenimento da parte dell’insorgente di una presa in carico psichiatrica e psicoterapeutica adatta alla situazione particolare di vulnerabilità dello stesso”.
In parole povere, il gambiano presenta dei disturbi psichici e dato che non possiamo essere sicuri che l’Italia sia intenzionata a prestargli delle cure lo teniamo in Svizzera e lo curiamo noi a spese del contribuente.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto