Sport, 27 dicembre 2019

Davos e la Spengler… dove nacque un Lugano da finale

Nel 2015 i bianconeri dopo 24 anni fecero ritorno in terra grigionese per il torneo natalizio: nell’atto conclusivo si arreso al Team Canada ma da lì nacque un gruppo che sfiorò il titolo nazionale

DAVOS – Ieri è iniziata la nuova edizione della Coppa Spengler, un’edizione che si è aperta col botto per i colori ticinesi, vista l’ottima vittoria ottenuta dall’Ambrì per 4-1 contro i russi dell’Ufa. Un successo caratterizzato non solo dalle reti ottenute in pista, ma anche dal calore, dal folklore dei tifosì biancoblù sotto le volte della Vaillant Arena e lungo le strade di Davos.

La Spengler, però, richiama dolci ricordi anche per il Lugano. Fu proprio in terra grigionese che i bianconeri nel 2015, alla loro prima apparizione dopo la finale persa nel 1991, riuscirono a trovare l’amalgama giusta che poi servì per giungere in finale nei playoff quando si arresero al Berna. Quello era il Lugano di Martensson, di Klasen e Pettersson, di Stapleton e Pettersson, di Brunner e Furrer, di Kienzle (che passò alla storia per la litigata con DiDomenico nell’atto conclusivo del 31 dicembre) e di Hirschi, di Merzlikins, che venne rinforzato dai difensori Glenn e Spang e dal portiere Owuya.

Quello era un Lugano allenato da Shedden che era da poco subentrato a Patrick Fischer, era una squadra che qualche settimana dopo si sarebbe completata con l’arrivo di Lapierre… verrebbe da dire… altri tempi. Eppure quel Lugano era giunto a Davos con tanti dubbi, con diversi problemi visto l’inizio complicato in campionato, che però in terra grigionese si seppe ritrovare, si seppe ricostruire e seppe creare un
amalgama speciale che risultò determinante al fine del campionato.

In quell’edizione della Spengler i bianconeri si imposero all’esordio per 6-3 contro l’Adler Mannheim – dopo aver recupero uno 0-3 iniziale – e si inchinarono per 4-6 al cospetto dello Jokerit Helsinki, qualificandosi comunque per primi nel Gruppo Torriani, trovando in semifinalel’Avtomobilist Ekaterinburg. Superati per 3-0 i russi, Reuille e compagni riassaporarono il gusto di disputare una finale a distanza di 9 anni da quella di campionato vinta contro il Davos.

Nell’ultimo atto, nonostante la doppietta di Hofmann e la rete di Chiesa, si dovettero arrendere al Team Canada che si impose per 4-3 grazie al sigillo decisivo dell’attuale leventinese Matt D’Agostini. Fu comunque una settimana importante per i ragazzi della presidente Mantegazza che da lì in poi trovarono convinzione e gioco, recuperando terreno in campionato, affrontando alla grande i playoff dove eliminarono prima lo Zugo, poi il Ginevra, per poi affrontare il Berna e arrendersi in 5 partite agli Orsi.

Ma quell’edizione della Spengler, bissata l’anno successivo da un’altra partecipazione e da un’altra sconfitta in finale per mano dello stesso Team Canada, resterà un punto di partenza importante per quella squadra e un ricordo piacevole per i tifosi luganesi che, nonostante l'assenza del tifo organizzato, invasero Davos con i loro colori, il loro tifo e i loro cori.

Guarda anche 

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto