Svizzera, 23 gennaio 2020

Degenera manifestazione anti-WEF a Zurigo, attivisti di sinistra causano due feriti e danni per decine di migliaia di franchi

Mentre a Davos si teneva il Forum economico, gli oppositori del WEF si sono riuniti mercoledì a Zurigo e Losanna. Se le poche decine di manifestanti a Losanna non hanno causato particolari problemi nella capitale del canton Vaud, la polizia zurighese è invece dovuta intervenire in forze per riportare la situazione alla normalità.

L'azione di protesta sulla Limmat, che riuniva alcune centinaia di membri della gioventù socialista, dei giovani Verdi, di gruppi ambientalisti e di estrema sinistra, è presto degenerata con
i manifestanti che hanno preso di mira agenti di polizia lanciando loro bottiglie, dispositivi pirotecnici e altri oggetti.

Un passante, riferisce la polizia zurighese, è rimasto ferito dall'esplosione di un dispositivo pirotecnico mentre un agente di polizia è stato ferito dal lancio di un oggetto e per lui è stato necessario il ricovero in ospedale. La polizia ha usato cannoni ad acqua, proiettili di gomma e gas lacrimogeni. I danni causati durante la manifestazione ammontano a diverse decine di migliaia di franchi.

Guarda anche 

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

Sallusti: "Il governo delle destre ha abolito alcune libertà..."

ROMA - Secondo Alessandro Sallusti, il governo di centrodestra guidato da Giorgia Meloni avrebbe, a detta della sinistra, “abolito alcune libertà”. ...
25.06.2025
Mondo

Cruciani contro la sinistra etichettatrice: “Impacchettano le persone con un timbro in fronte”

Un nuovo affondo contro il politicamente corretto arriva da Giuseppe Cruciani, conduttore de La Zanzara, durante una chiacchierata nel podcast di Fedez. Cruciani ...
23.06.2025
Focus

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto