Svizzera, 11 febbraio 2020

Ogni franco di pubblicità raddoppia il suo valore

Zurigo, 11 febbraio 2020 – Su incarico di KS/CS Comunicazione Svizzera, l’istituto BAK Economics ha condotto a fine 2019 un nuovo studio sull’importanza economica della comunicazione commerciale in Svizzera Questo studio conferma la grande influenza dell’industria pubblicitaria in Svizzera sull’economia globale
 
Lo studio ‘L’importanza economica dell’industria pubblicitaria in Svizzera’, realizzato dall’isitituto di ricerca economica indipendente BAK Economics su incarico di KS/CS Comunicazione Svizzera, mostra non solo l’elevato valore aggiunto prodotto da questo settore economico, ma anche la profonda impronta che l’industria publicitaria lascia nell’economia nel suo complesso.

Oltre 3 miliardi di franchi di valore aggiunto
I ricavi netti della pubblicità in Svizzera – inclusi i GAFA – sono stimati per il 2018 a 6,6 miliardi di franchi svizzeri. A titolo di confronto, ciò corrisponde a circa l’uno per cento del prodotto interno londo nazionale (PIL). L’industria della
pubblicità in senso stretto – solo le agenzie pubblicitarie e i riverditori pubblicitari – impiega oltre 22'000 persone, paga salari per quasi un miliardo di franchi e genera un valore aggiunto diretto di circa 1,6 miliardi di franchi l’anno. Tuttavia va considerato che ogni franco speso in pubblicità genera un altro franco di valore aggiunto in altri settori, per cui il valore aggiunto di questa industria ammonta complessivamente a circa 3,3 miliardi di franchi.

La stessa importanza economica della Città di Zugo
Le stime mostrano che l’importanza di tutta la comunicazione commerciale, dalla pubblicità, alle relazioni pubbliche, al marketing e alle sponsorizzazioni fino ai reparti pubblicitari dei clienti, è molto maggiore. Con quasi 38'000 posti di lavoro a tempo pieno, l’intero settore della comunicazione ha la stessa importanza economica di una delle città economicamente più importanti: la città di Zugo.


KS/CS Comunicazione Svizzera

Guarda anche 

Aveva aggredito due insegnanti con dei coltelli, condannato a 10 anni di carcere e espulsione

Nel febbraio 2024, un diciannovenne pakistano aveva aggredito due educatrici con dei coltelli in un centro giovanile a Brüttisellen (ZH). Insoddisfatto del fatto che...
25.07.2025
Svizzera

Lorenzo Quadri: “Vietare i cambi di sesso ai minorenni è doveroso”

GENDER - Nel suo ultimo intervento sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri attacca duramente l’ideologia gender, giudicando “allucinanti” alcuni e...
24.07.2025
Ticino

Spari alle immagini di Gesù e Maria: a processo l’ex Verde liberale Sanija Ameti

ZURIGO - La consigliera comunale zurighese Sanija Ameti, ex membro dei Verdi liberali, è stata formalmente accusata dalla procura cantonale per perturbamento de...
22.07.2025
Svizzera

Due giovani condannati per aver abusato di una 13enne, ma niente carcere nè espulsione

Un tribunale di Zurigo ha condannato due giovani, un cittadino svizzero e un serbo, a pene detentive sospese e a una pena pecuniaria per atti sessuali con una ragazza di ...
19.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto