Mondo, 27 febbraio 2020

"Il coronavirus è un'influenza come un'altra"

Ha dovuto necessariamente alzare i toni. Per farsi ascoltare e per raggiungere più persone possibili. La 47enne di Vo'Euganeo (Padova) è risultata positiva al tampone del Covid19, quello che viene comunemente chiamato solo coronavirus e che mette in allerta migliaia di italiani e da qualche giorno anche ticinesi. È la prima paziente guarita in Italia. Ha scelto di parlare con la stampa, ma non vuole che venga rivelato il suo nome. Vuole solo raccontare la sua storia per riportare un po' di tranquillità in tutto il Paese.

"È – dice al Corriere della Sera – tutta una questione di paura. La gente ha paura e si diffonde così una psicosi irrispettosa verso chi è davvero malato gravemente. Noi saremo anche ignoranti, ma qualcuno ha soffiato sul fuoco della nostra ignoranza. Io, come altri, sono solo una persona che è

tornata a casa e sta bene dopo un giorno e mezzo di ricovero in ospedale, come faranno presto tanti altri. Italiani, svegliamoci...che ci stiamo facendo del male da soli".

E ancora: "Ho mai avuto paura? Ma di cosa? Mi sembra che siamo tutti diventati scemi. Parliamo di un'influenza come un'altra. Mica si muore se non si è già malati. Non ho ricevuto nemmeno un trattamento così speciale. Leggo ovunque che 'sono guarita', ma io non sono mai stata malata. Bisogna cambiare assolutamente il modo di percepire il virus. E mi sembra che, piano piano, in Italia ci stiamo arrivando. I dottori mi hanno solo detto che loro cercano di limitare il numero degli infettati. Il resto non compete a loro. Qualcuno dovrà chiedersi se valeva la pena scatenare il finimondo per un virus influenzale".

*Articolo da Liberatv

Guarda anche 

Il Papa atteso per le celebrazioni Pasquali nonostante l'incertezza sulla sua salute

Impensabile solo poche settimane fa, la presenza di Papa Francesco in Vaticano domenica è attesa con impazienza dai cattolici di tutto il mondo in occasione delle ...
20.04.2025
Mondo

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

L'indebolimento del dollaro ha fatto perdere decine di miliardi alla Banca nazionale

Le riserve in valuta estera della Banca nazionale svizzera (BNS) sono diminuite di circa 25 miliardi di franchi dall'inizio dell'anno, secondo un'estrapolazio...
18.04.2025
Mondo

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto