Ticino, 04 marzo 2020

Coronavirus, il Governo: "16 casi in Ticino"

foto Cantone Ticino
Aggiornamento delle autorità sulla situazione coronavirus in Ticino: 

Merlani: "Ad oggi sono 16 i casi di coronavirus in Ticino, contando anche la recluta. Tutti questi sono legati all'analisi ambientale effettuata. Il panico sta creando pressione sul sistema. È vero che dobbiamo convivere con questa situazione e le nostre abitudini cambieranno. Si è iniziato a vietare le manistazioni con più di mille persone, nei prossimi giorni verranno ridotti gli orari di visita nei centri di cura agli anziani. È fondamentale che i sanitari possano lavorare in tranquillità e serenità. È probabile che vengano prese misure per favorire il lavoro dei sanitari. Se dovessimo avere un grande afflusso di pazienti con sintomi, è possibile che vengano chiuse le scuole, ma non è il caso al momento. È un aspetto da prendere in considerazione in futuro".

Bertoli: "All'Arti
e Mestieri di Bellinzona è stato riscontrato il primo caso positivo di coronavirus. È una scuola con ragazzi grandi. Questa informazione è uscita ieri sera e appena è stata riscontrata la positività la macchina organizzativa si è messa in moto. 12 studenti dei possibili casi sospetti sono stati fatti tornare a scuola. Messi in quarantena 23 allievi e 4 docenti. La scuola è stata informata a tempo debito e si è mossa bene. I ragazzi messi in quarantena dovevano partire oggi per una settimana bianca a Davos. Ci stiamo organizzando per la scuola da casa in modo di garantire ai ragazzi di non perdere ore di lezione. Questo crediamo sia l'atteggiamento consono alla situazione. Non abbiamo altri casi registrati. Il pericolo maggiore è per anziani e malati. Se la situazione evolverà in futuro lo vedremo poi. Non è chiudendo le scuole che si risolve il problema, anzi...".

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Mazzoleni vince la battaglia: corretta la disparità salariale tra i pretori

TICINO - La serata di lunedì in Gran Consiglio ha segnato un passaggio importante per la giustizia ticinese: l’iniziativa parlamentare di Alessandro Mazzo...
23.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto