Sport, 09 marzo 2020

Coronavirus. Post season a porte chiuse: è ormai tutto pronto

Lo scenario che si prospetta per l’hockey svizzero è quello che giocatori e società non volevano ma che in questo momento è quello più plausibile

LUGANO – Hockey, calcio e basket: al momento tutti i campionati professionistici svizzeri sono fermi a causa del coronavirus che sta mietendo vittime anche nel nostro Paese. Al momento anche i playoff e i playout di LNA e LNB sono fermi, ma stando a quanto riferiscono diversi media, la situazione dovrebbe cambiare presto.

Lega e club, infatti, avrebbero fatto le loro valutazioni in merito al futuro della corrente stagione e domani mattina, nel corso di una riunione, potrebbe essere presa la decisione di ripartire a porte chiuse, così da completare il campionato e di ridurre al minimo i rischi di contagio. Una situazione a breve e a lungo termine.

In questo momento, con la vicina Lombardia definita zona arancione, con le dogane con l’Italia aperte soltanto
per chi deve entrare in Svizzera per lavorare e con il propagarsi del coronavirus anche alle nostre latitudini, tornare a giocare col pubblico non è plausibile e di conseguenza le uniche alternative sono quelle di disputare i match a porte chiuse o di annullare/sospendere il tutto.

Altro motivo importante, non possiamo certo nasconderlo, che potrebbe spingere verso la ripresa del campionato è quello dei diritti TV che verrebbero sensibilmente ridotti se non si dovesse giocare: gli 1,8 milioni assicurati a ogni club da UPC fanno gola a tutti e aprire una disputa legale non fa comodo a nessuno. Il tutto, ovviamente, legato al rischio di trovare un giocatore positivo al coronavirus: in quel caso l’annullamento della post season sarebbe praticamente automatico.

Guarda anche 

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

Doveva restare un segreto, ma qualcuno ha svelato tutto sui social. Ecco l'incredibile risultato della Svizzera femminile di calcio

EURO2025 - Mancano ormai pochi giorni all’inizio degli Europei femminili 2025, che si svolgeranno proprio in Svizzera, ma la Nazionale rossocrociata arriva all&r...
23.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto