Ticino, 07 aprile 2020

Pronte le strutture per la riabilitazione dei malati Covid

Nella lotta contro il Covid-19 scendono in campo anche la Clinica Hildebrand Centro di
riabilitazione Brissago come pure la Clinica di Riabilitazione dell’EOC. Le due cliniche che fanno
parte della rete REHA TICINO insieme hanno coordinato l’offerta specifica di medicina riabilitativa
per accogliere pazienti che hanno trascorso un lungo periodo all’Ospedale di Locarno o alla Clinica
Luganese Moncucco.

Le strutture si sono organizzate in modo da poter separare nel migliore modo possibile i flussi tra
i pazienti ex-covid ed i pazienti della riabilitazione “ordinaria”. È importante ricordare che ci sono
ancora pazienti che necessitano di riabilitazione, per esempio dopo un ictus oppure dopo un
intervento a causa di un tumore, che non possono attendere. Medici, infermieri, terapisti e
personale ausiliario sono dedicati specificatamente
ad una di queste due categorie.

L’attività riabilitativa per i pazienti ex-covid si svolge prevalentemente in camera per diminuire
ulteriormente il rischio di un possibile contagio tra pazienti come pure tra il personale.

Secondo i piani attuali il numero massimo di pazienti ex-covid a Brissago è stato fissato a 32. Per
quanto riguarda Novaggio si prevedono, con le attuali risorse, al massimo 26 pazienti. Per quanto
riguarda la Clinica Hildebrand sono stati inoltre organizzate 9 camere per pazienti che hanno
ancora una tracheotomia. Questi pazienti necessitano di una sorveglianza clinica particolarmente
elevata. A seconda dell’evoluzione della necessità riabilitativa, le due strutture adegueranno le
loro offerte.

A Novaggio sono già arrivati i primi pazienti. A Brissago inizieranno ad arrivare questa settimana.

Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto