Ticino, 07 aprile 2020

Pronte le strutture per la riabilitazione dei malati Covid

Nella lotta contro il Covid-19 scendono in campo anche la Clinica Hildebrand Centro di
riabilitazione Brissago come pure la Clinica di Riabilitazione dell’EOC. Le due cliniche che fanno
parte della rete REHA TICINO insieme hanno coordinato l’offerta specifica di medicina riabilitativa
per accogliere pazienti che hanno trascorso un lungo periodo all’Ospedale di Locarno o alla Clinica
Luganese Moncucco.

Le strutture si sono organizzate in modo da poter separare nel migliore modo possibile i flussi tra
i pazienti ex-covid ed i pazienti della riabilitazione “ordinaria”. È importante ricordare che ci sono
ancora pazienti che necessitano di riabilitazione, per esempio dopo un ictus oppure dopo un
intervento a causa di un tumore, che non possono attendere. Medici, infermieri, terapisti e
personale ausiliario sono dedicati specificatamente
ad una di queste due categorie.

L’attività riabilitativa per i pazienti ex-covid si svolge prevalentemente in camera per diminuire
ulteriormente il rischio di un possibile contagio tra pazienti come pure tra il personale.

Secondo i piani attuali il numero massimo di pazienti ex-covid a Brissago è stato fissato a 32. Per
quanto riguarda Novaggio si prevedono, con le attuali risorse, al massimo 26 pazienti. Per quanto
riguarda la Clinica Hildebrand sono stati inoltre organizzate 9 camere per pazienti che hanno
ancora una tracheotomia. Questi pazienti necessitano di una sorveglianza clinica particolarmente
elevata. A seconda dell’evoluzione della necessità riabilitativa, le due strutture adegueranno le
loro offerte.

A Novaggio sono già arrivati i primi pazienti. A Brissago inizieranno ad arrivare questa settimana.

Guarda anche 

La Lega dei Ticinesi si congratula per l'elezione di Luca Frasa e Andrea Rabaglio

La Lega dei Ticinesi esprime grande soddisfazione e un forte senso di orgoglio per l’elezione di Luca Frasa (Lega-Udc-Ind.) nel Municipio del nuovo Comune di Qui...
06.04.2025
Ticino

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Presentata l'iniziativa Bussola, "sia il popolo a decidere sui trattati internazionali"

Il comitato interpartitico a sostegno dell'iniziativa “bussola”, che chiede che i trattati internazionali siano sottoposti a votazione popolare, si &egrav...
03.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto