Robbiani, oltre a chiedere conferma sulla veridicità dell'accaduto, chiede se il materiale sequestrato fosse destinato anche al Ticino e se il Consiglio di Stato, in collaborazione con il Consiglio federale, si stia adoperando per fare in modo che fatti simili non si ripetino in futuro e se sono in corso trattative con il governo italiano sulla questione.
Di seguito l'interrogazione integrale inoltrata da Robbiani al Consiglio di Stato:
Il sequestro di materiale igienizzante alla dogana di Domodossola era destinato in parte pure per il Ticino?
Negli scorsi giorni si è letto che i doganieri italiani avrebbero confiscato oltre 37 mila confezioni di gel igienizzante per le mani. Sequestro avvenuto da parte dell’Agenzia delle dogane allo scalo ferroviario di Domodossola.
/>
La merce era destinata a una ditta con sede in Svizzera e sarà consegnata alla Protezione civile italiana.
Si presume che il motivo per cui è avvenuto il sequestro è dovuto dalle “disposizioni tese a requisire dispositivi di protezione individuale e materiale sanitario essenziale a far fronte alla pandemia in atto”
Dopo questa breve premessa con il presente atto parlamentare chiedo quanto segue al lodevole consiglio di stato:
In fede.
Massimiliano Robbiani
La merce era destinata a una ditta con sede in Svizzera e sarà consegnata alla Protezione civile italiana.
Si presume che il motivo per cui è avvenuto il sequestro è dovuto dalle “disposizioni tese a requisire dispositivi di protezione individuale e materiale sanitario essenziale a far fronte alla pandemia in atto”
Dopo questa breve premessa con il presente atto parlamentare chiedo quanto segue al lodevole consiglio di stato:
- Corrisponde al vero che sono state sequestrate oltre 37 mila confezioni di gel igienizzante allo scalo ferroviario di Domodossola?
- Se si, una parte delle 37 mila confezioni sequestrate erano destinate pure per il Canton Ticino? Quante confezioni?
- Il Consiglio di Stato e il Consiglio federale, in stretta collaborazione, si stanno adoperando affinché fatti simili terminano immediatamente?
- Ci sono delle trattative in atto con il Governo italiano?
In fede.
Massimiliano Robbiani
Articoli correlati
Guarda anche
“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”
LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport
Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio
Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino
In Italia il piano di riarmo dell'UE spacca il Partito democratico, "Schlein non è all'altezza"
Il Parlamento europeo ha approvato ieri il piano di riarmo dell'Unione europea annunciato da Ursula von der Leyen. Se la risoluzione ha ottenuto una larga maggioranza...
13.03.2025
Mondo
Italia: cinque mesi dopo aver accoltellato un capotreno viene rilasciato
Un giovane egiziano che aveva accoltellato un capotreno in Italia è stato rilasciato cinque mesi dopo l'accaduto. Il 21enne, tale Far Kamel Salem al Shahhat...
11.03.2025
Mondo