Ticino, 08 aprile 2020

"Il disinfettante sequestrato dall'Italia era destinato anche al Ticino?"

Il gel disinfettante sequestrato negli scorsi giorni da doganieri italiani (vedi articoli correlati) era destinato anche al Ticino? Se lo chiede il granconsigliere Massimiliano Robbiani, il quale ha inoltrato oggi un'interrogazione al Consiglio di Stato per avere lumi sulla vicenda.

Robbiani, oltre a chiedere conferma sulla veridicità dell'accaduto, chiede se il materiale sequestrato fosse destinato anche al Ticino e se il Consiglio di Stato, in collaborazione con il Consiglio federale, si stia adoperando per fare in modo che fatti simili non si ripetino in futuro e se sono in corso trattative con il governo italiano sulla questione.

Di seguito l'interrogazione integrale inoltrata da Robbiani al Consiglio di Stato:

Il sequestro di materiale igienizzante alla dogana di Domodossola era destinato in parte pure per il Ticino?

Negli scorsi giorni si è letto che i doganieri italiani avrebbero confiscato oltre 37 mila confezioni di gel igienizzante per le mani. Sequestro avvenuto da parte dell’Agenzia delle dogane allo scalo ferroviario di Domodossola.
/>
La merce era destinata a una ditta con sede in Svizzera e sarà consegnata alla Protezione civile italiana.

Si presume che il motivo per cui è avvenuto il sequestro è dovuto dalle “disposizioni tese a requisire dispositivi di protezione individuale e materiale sanitario essenziale a far fronte alla pandemia in atto”

Dopo questa breve premessa con il presente atto parlamentare chiedo quanto segue al lodevole consiglio di stato:

  • Corrisponde al vero che sono state sequestrate oltre 37 mila confezioni di gel igienizzante allo scalo ferroviario di Domodossola?
  • Se si, una parte delle 37 mila confezioni sequestrate erano destinate pure per il Canton Ticino? Quante confezioni?
  • Il Consiglio di Stato e il Consiglio federale, in stretta collaborazione, si stanno adoperando affinché fatti simili terminano immediatamente?
  • Ci sono delle trattative in atto con il Governo italiano?

In fede.

Massimiliano Robbiani

Guarda anche 

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

L’America può aspettare: ci vediamo a novembre

LUBIANA (Slovenia) – Certo, ci avevamo fatto la bocca buona e speravamo di chiudere la contesa e tutti i conti già ieri sera, ma il pareggio ottenuto dalla S...
14.10.2025
Sport

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Michele Guerra: “Il volere popolare va applicato subito”

TICINO - Applicare la volontà popolare senza aumentare le imposte e valorizzando le risorse della comunità ticinese: è questo l’appello di M...
15.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto