Ticino, 10 aprile 2020

Spese pazze! "Mille franchi in un mese. Abbassare i prezzi sarebbe stato nobile e civile"

Viviamo in un periodo di ristrettezze, di paure, di quarantena. Molte persone sono rimaste a casa, e senza lavoro. Ciò comporta inevitabilmente problemi sia di natura psicologica, sia dal punto di vista economico: chi ha figli, bollette, cassa malati, affitto e...fare la spesa. Tutti siamo confrontati con queste necessità. La maggioranza dei ticinesi, soprattutto nel Sottoceneri, abitualmente fa la spesa in Italia. Inutile dire il contrario. Sarebbe ipocrita e assurdo; soprattutto in un momento come questo.

Lasciamo alla demagogia spiccia altri tempi per fare il suo corso. Ora, più che mai, ci sono entrate e uscite. Tutto il resto non conta. Io sono tra quei tanti che fa da sempre la spesa in Italia. Leggevo infatti che qualche temerario ha sfidato la sorte per varcare il confine per fare incetta nel Belpaese. Capisco il gesto; così come capisco le multe successive. Giusto. Le regole ci sono e si rispettano. Ma se penso ai quasi 500 franchi spesi in 6 giorni, mi viene da stare male. E se penso ai quasi 1000 franchi in un mese, non ho più parole. E non mi si dica che sta a me informarmi su dove
e cosa acquistare...o che in questo periodo di quarantena stiamo tutti mangiando di più. Non prendiamoci in giro.

Tutti capiscono quello di cui sto parlando. Tanti senz'altro stanno gioendo nel vedere i ticinese non varcare la frontiera. Ma sono quelli che becchi in Italia a comprare prosciutto, formaggio e carne... Sarebbe stato il caso di garantire interventi mirati, dal punto di vista dei prezzi, per chi fatica a campare. L'indotto è enorme, così come l'ingordigia di tanti. Abbassare i prezzi per i beni di prima necessità, sarebbe stato nobile e civile. Le entrate non mancano. E in questo periodo avrei gradito più comprensione.

1000 franchi di spesa in un mese, Signori! E c'è chi si salassa ancora di più! E i miei acquisti non li faccio certamente nei supermercati tra i più cari. So cosa scegliere e confronto i prezzi...Come tutti spero. Insomma, ho il dente avvelenato. Mi si dica di tutto adesso. Non cambierò mai idea. Intanto attendo la fine della quarantena.

*Di Christian Bernardo (lettore)

Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto