Svizzera, 22 aprile 2020

Aumenteranno i test per il Covid-19, l'UFSP estende i criteri

In futuro molte più persone saranno testate per il Covid-19. L' Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha esteso i criteri delle persone a cui sottoporre il test a tutte le persone con sintomi di malattia respiratoria acuta con o senza febbre, dolori muscolari e/o perdita dell'olfatto o del gusto.

I medici cantonali possono anche ordinare di testare le persone asintomatiche negli ospedali e nelle strutture sanitarie, quando ciò è giustificato per prevenire e controllare la diffusione del virus all'interno dello stabilimento, ha scritto mercoledì l'UFSP sul suo sito web.

Fino ad ora, i test venivano raccomandati solo alle persone che, oltre ai sintomi tipici, sono già ricoverati e fanno parte di un gruppo
particolarmente vulnerabile, come gli anziani o coloro con determinate patologie. I test erano inoltre previsti per il personale sanitario che era stato in contatto per 2-15 minuti con i pazienti.

La nuova strategia dell'UFSP va a sostegno del graduale allentamento delle restrizioni, allentamento che dovrebbe iniziare il prossimo lunedì. L'obiettivo è di evitare una nuova ondata del numero di pazienti.

Per un migliore controllo delle catene di infezione, sottolinea l'ufficio federale, è necessario rafforzare le misure di screening, isolamento e quarantena. L'agenzia ha annunciato martedì che sta supportando lo sviluppo dell'app per tenere traccia dei contatti e degli spostamenti delle persone infette.

Guarda anche 

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

Niente accordo con gli USA, i prodotti svizzeri saranno tassati al 39%

La Svizzera e gli Stati Uniti non hanno raggiunto un accordo prima dell'entrata in vigore dei dazi doganali, ha annunciato giovedì sera la presidente svizzera ...
01.08.2025
Svizzera

Andrea Sanvido affonda la seduta straordinaria: “Una perdita di tempo e di soldi”

SEDUTA STRAORDINARIA - Nel mirino di Andrea Sanvido, vicecapogruppo della Lega in Gran Consiglio, finisce la seduta straordinaria convocata per discutere dello scambio...
31.07.2025
Ticino

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto