Svizzera, 29 aprile 2020

"I licei cantonali possono rinunciare agli esami scritti di maturità"

Su richiesta della CDPE, il 29 aprile 2020 il Consiglio federale ha deciso che quest’anno i licei cantonali possono rinunciare agli esami scritti di maturità. Sarà così possibile per i Cantoni tenere conto delle circostanze determinate dalla crisi del coronavirus. Per quanto riguarda la maturità professionale federale, gli esami cantonali sono annullati in tutta la Svizzera e sostituiti dalle note scolastiche.

Le competenze riguardanti la maturità liceale sono ripartite fra Confederazione e Cantoni. Rientra esclusivamente nella sfera decisionale cantonale la decisione dell’assemblea plenaria della Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) del 21 aprile 2020 di rinunciare agli esami orali di maturità professionale. È invece federale la decisione di rinunciare, per quest’anno, anche agli esami scritti.
Prendendo le mosse da questo scenario, la CDPE ha presentato al Consiglio federale la richiesta di autorizzare i Cantoni a non svolgere gli esami finali scritti. Nella sua riunione odierna, il Consiglio federale ha approvato questa soluzione federalista. Così facendo i Cantoni possono tenere conto del diverso impatto della pandemia e delle differenti conseguenze, a livello didattico e organizzativo, del divieto di svolgere lezioni frontali, nonché decidere autonomamente in merito allo svolgimento degli esami scritti. Nei Cantoni in cui non si svolgeranno esami, gli attestati si baseranno sulle note scolastiche. Gli attestati così compilati sono validi per garantire la preparazione al proseguimento degli studi. Le scuole universitarie riconosceranno gli attestati di maturità come requisito per
l’ammissione, indipendentemente da come sono stati rilasciati.

La Confederazione avrebbe preferito una soluzione unitaria a livello nazionale al fine di garantire la comparabilità dei titoli, ma dopo le lunghe discussioni fra i Cantoni riguardo alla richiesta della CDPE si è scelto di dare priorità a una decisione rapida e di chiarire la situazione per gli allievi e i maturandi. In questo modo, coloro che concludono i cicli di formazione di cultura generale del livello secondario II hanno la garanzia di ricevere gli attestati di maturità in autunno, in tempo per la successiva iscrizione al livello terziario.

Anche la preparazione agli esami di maturità professionale è stata fortemente toccata dalla crisi del coronavirus e i contenuti sono stati trasmessi in modo diverso da Cantone a Cantone. Dopo aver sentito i partner della formazione professionale (Confederazione, Cantoni e organizzazioni del mondo del lavoro) e la Conferenza dei rettori delle scuole universitarie (swissuniversities), il Consiglio federale ha deciso che la maturità 2020 si baserà esclusivamente sulle note scolastiche. In questo modo si garantisce il pari trattamento dei maturandi e la comparabilità dei titoli. Secondo il diritto in vigore, la maturità professionale è di competenza federale.

L’ordinanza sullo svolgimento degli esami della maturità professionale in relazione al coronavirus entra in vigore il 30 aprile 2020 ed è valida fino al 29 ottobre 2020. Anche quella sullo svolgimento degli esami della maturità liceale entra in vigore il 30 aprile 2020, ma è valida soltanto fino al 31 agosto 2020.

Guarda anche 

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Due islamisti a processo al Tribunale penale di Bellinzona, volevano creare uno stato islamico in Kosovo

Il Tribunale penale federale di Bellinzona (Ticino) sta processando da lunedì mattina due uomini, accusati di sostegno e partecipazione a un gruppo estremista di m...
04.11.2025
Svizzera

A causa di una nuova legge è record di fallimenti in Svizzera (+42% in Ticino)

Il numero di fallimenti aziendali in Svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo una recente analisi di Dun & Bradstreet, dall'inizio dell'anno sono stat...
04.11.2025
Svizzera

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto