Svizzera, 05 maggio 2020

Al ristorante si potrà tornare solo rinunciando alla privacy

Dal prossimo 11 maggio si potrà ritornare al ristorante e nei bar. Lo ha deciso la scorsa settimana il Consiglio Federale annunciando una riapertura piuttosto discussa in Ticino. Ma in che modo si potrà tornare nei ristoranti? Le direttive di protezione pensate da GastroSuisse dovrebbero essere svelate nel pomeriggio, ma il Blick anticipa alcune delle regole che contraddistingueranno pranzi e cene nei ristornati dalla prossima settimana.

Allo stesso tavolo – scrive il quotidiano – si potranno sedere massimo quattro persone, eccezion fatta per le famiglie con più bambini. Tra un tavolo e l’altro, invece, ci

dovranno essere almeno due metri di distanza. Ma non è l’unica novità. No, perché chi vorrà andare al ristorante dovrà essere pronto a rinunciare a parte della privacy. GastroSuisse – riporta il Blick – avrebbe infatti deciso che ogni cliente di bar e ristoranti dovrà fornire nome, cognome e numero di telefono. In questo modo, si pensa di poter evitare una diffusione incontrollata del virus.

Il presidente di GastroSuisse Casimir Platzer ha confermato le indiscrezioni aggiungendo che “fornire i dati personali non costituisce un problema per chi non vede l’ora di tornare nei ristoranti”.

Guarda anche 

Per far quadrare i conti dell'AI, Baume-Schneider vuole tagliare le rendite dei giovani

Le finanze dell'assicurazione invalidità stanno peggiorando, principalmente a causa del forte aumento del numero di nuove rendite versate negli ultimi due anni...
04.09.2025
Svizzera

Esplodono i furti, e le assicurazioni aumentano i prezzi delle polizze

Non è un mistero che negli ultimi anni è aumentata la criminalità in Svizzera. E anche per chi non è personalmente stati vittima di un furto o...
04.09.2025
Svizzera

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Il CEO di Nestlè costretto alle dimissioni a causa di una relazione con una dipendente

Nestlé ha annunciato l'immediata dimissione del suo CEO, Laurent Freixe, a seguito di "una relazione sentimentale non dichiarata con una sua diretta subor...
02.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto