Svizzera, 02 settembre 2025

Il CEO di Nestlè costretto alle dimissioni a causa di una relazione con una dipendente

Nestlé ha annunciato l'immediata dimissione del suo CEO, Laurent Freixe, a seguito di "una relazione sentimentale non dichiarata con una sua diretta subordinata che ha violato il Codice di Condotta di Nestlé". Il consiglio di amministrazione, supervisionato dal presidente Paul Bulcke e dal consigliere indipendente Pablo Isla, ha condotto l'indagine con avvocati esterni.

In una dichiarazione, Bulcke ha dichiarato: "Questa decisione era necessaria. I valori e la governance di Nestlé sono le solide fondamenta della nostra azienda. Ringrazio Laurent per i suoi anni di servizio". Il gruppo insiste sul rispetto degli standard etici e della trasparenza in tutte le funzioni manageriali.



Freixe, cittadino francese, era stato nominato CEO nel settembre 2024. Nonostante questa dimissione, il consiglio di amministrazione assicura che la strategia e le attività dell'azienda non saranno influenzate. Il consiglio di amministrazione di Nestlé ha nominato Philipp Navratil, CEO di Nespresso, nuovo CEO del gruppo.

Guarda anche 

Dopo Amherd tocca a Ignazio Cassis lasciare il Consiglio federale?

L'annuncio delle dimissioni di Viola Amherd per fine marzo potrebbe segnare la fine anche di Ignazio Cassis. Una questione affrontata giovedì dalla trasmission...
17.01.2025
Svizzera

Viola Amherd annuncia le dimissioni dal Consiglio federale

La consigliera federale Viola Amherd ha annunciato mercoledì a Berna le sue dimissioni per la fine di marzo. Nel corso di una conferenza stampa riguardante il futu...
15.01.2025
Svizzera

Il premier canadese Justin Trudeau ha annunciato le sue dimissioni

Lunedì il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato le sue dimissioni. Manterrà la sua posizione finché il suo partito liberale non trover...
07.01.2025
Mondo

In un discorso ai francesi, Macron esclude le dimissioni nonostante la crisi politica

Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato giovedì sera che nominerà "nei prossimi giorni" un primo ministro incaricato di formare un &q...
06.12.2024
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto