Svizzera, 05 maggio 2020

"Facevo l'autista a Zurigo. Licenziato per il virus"

*Dal Mattino della Domenica

Giuseppe (il nome completo è conosciuto alla redazione) a inizio anno ha iniziato a lavorare come autista presso una ditta di Zurigo. Disoccupato, con famiglia e al beneficio dell’assistenza, lo scorso autunno aveva mandato il suo curriculum a varie ditte svizzere e alla fine è stato contattato da un’azienda della città della Limmat.

 “Ero felice. Per me e per mia moglie. Negli ultimi anni abbiamo vissuto una situazione da incubo. Non riuscivo a vedere il fondo del tunnel, avevo perso la speranza. Poi ecco spuntare questa opportunità a Zurigo”.Un lavoro che comprendeva lunghi viaggi in giro per l’Europa e pure trasferte anche in Ticino, la sua terra natale. “Avevano già programmato dei bus per portare della gente alle Processioni storiche di Mendrisio. Insomma:
tutto sembrava volgere al meglio. Invece…” 

Il nostro interlocutore continua, affranto: “ Invece ho lavorato per circa un mese mezzo e poi ecco la mazzata. Sono stato in permesso per due giorni a Lugano, la città nella quale avevo vissuto sino a dicembre, e per questo motivo i padroni della mia ditta mi hanno impedito di tornare a lavorare a causa del virus, che si stava manifestando in Ticino. A partire da quel momento non mi hanno più fatto guidare i loro torpedoni. Mi hanno messo in quarantena e alla fine, verso marzo mi hanno lasciato a casa”.Assurdo. “Sono tornato al punto di partenza ma non mollo: ho chiesto un aiuto dallo Stato per verificare se questo licenziamento sia lecito o meno”. Aspetto risposte. Il Covid 19 continua a mietere vittime: non solo negli ospedali…

*Edizione del 2 maggio 2020

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto