Svizzera, 07 maggio 2020

La SECO: "La disoccupazione salirà ancora ma non a questi ritmi"

In Ticino la disoccupazione è salita al 4%, in Svizzera al 3,3%. Cosa porterà la crisi dovuta al Coronavirus, di cui si cominciano a vedere i primi risultati?

Boris Zürcher, direttore della divisione lavoro presso la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) in una videoconferenza ha commentato i risultati, affermando che, a livello di previsioni, i senza lavoro aumenteranno ancora ma a ritmi meno sostenuti.

“Considerata l’ampiezza e la gravità del crollo economico era prevedibile un aumento della disoccupazione”, ha osservato, spiegando che nessuno in questo
momento assume e che il lavoro ridotto ha avuto un’esplosione mai vista. Il che a suo avviso è positivo, perché dimostra la volontà di non licenziare bensì di conservare gli impieghi. Il tasso di lavoro ridotto raggiunge il 76% nella ristorazione, il 52% nell’edilizia e il 48% nell’industria.

Certamente, se la misura si estendesse per lungo tempo, anche se ora si sono evitati licenziamenti di massa, potrebbe creare problemi e un aumento della disoccupazione. L’invito che Zürcher  rivolge alle aziende è dunque di aprire, se possibile.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

A causa dei dazi doganali UBS non è più la più grande banca d'Europa

UBS ha perso il prestigioso titolo di banca più grande dell'Europa continentale, spodestata dalla banca spagnola Santander. Questo perchè se azioni UBS ...
19.04.2025
Svizzera

Salute mentale: sempre più giovani ricevono una rendita AI

Sempre più giovani adulti percepiscono l'assicurazione per l'invalidità (AI) a causa dell'aumento delle malattie mentali tra gli under 25. Il nu...
18.04.2025
Svizzera

Germania, un uomo armato di ascia ucciso dalla polizia a pochi chilometri dal confine con la Svizzera

Un uomo armato di ascia è stato ucciso dalla polizia a Hilzingen, cittadina tedesca confinante con la Svizzera, nei pressi di Thayngen (SH), mercoledì pomer...
17.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto