Ticino, 13 maggio 2020

"Quanti sono i ragazzi 'dispersi' nel periodo di insegnamento a distanza?"

Quanti sono gli allievi delle scuole medie che non hanno potuto seguire le lezioni a distanza nelle settimane in cui le scuole erano chiuse a causa della pandemia? Se lo chiede il granconsigliere Massimiliano Robbiani, il quale martedì ha inoltrato un'interrogazione all'indirizzo del Consiglio di Stato per saperne di più sul bilancio dell'insegnamento virtuale impartito nelle ultime settimane.

Robbiani, oltre a chiedere quanti siano gli allievi "dispersi" che non hanno seguito le lezioni a distanza, chiede al Consiglio di Stato se ci sono stati problemi nel rientro in classe avvenuto lunedì, in che modo si intende procedere per far loro recuperare il ritardo accumulato e se, in generale, il servizio di sostegno pedagogico ha riscontrato dei problemi negli allievi a causa della pausa forzata dovuta all'emergenza sanitaria.

Di seguito l'interrogazione integrale inoltrata da Robbiani al Consiglio di Stato:

Interrogazione

Quanti ragazzi “dispersi” nel periodo delle lezioni a distanza?

La ripresa delle lezioni in presenza nella scuola dell’obbligo, voluta dalla Confederazione e dal DECS, ma non dalla maggioranza dei genitori ticinesi, come tutti sappiamo, è iniziata lunedì.

Fra le motivazioni che hanno spinto il Governo a volere a tutti i costi

che i bambini ticinesi tornassero in aula almeno un giorno alla settimana c’è la presunta necessità di ristabilire un contatto con quei ragazzi che non avrebbero seguito le lezioni a distanza, in particolare nelle scuole medie.

Inoltre ci sarebbe stata anche la necessità di ricostruire una normalità per calmare alcune ansie di bambini e studenti generate dall’isolamento e dalla paura della malattia.

Serve perciò capire se la scuola in presenza ha risposto e come a questi quesiti.

Pertanto, con la presente interrogazione, chiedo quanto segue:

- Quanti sono i ragazzi delle medie che non hanno adeguatamente seguito le lezioni a distanza?

- Quali sono i problemi riscontrati al loro rientro in classe?

- Come si intende procedere per farli recuperare?

- Il servizio di sostegno pedagogico quali problemi ha riscontrato sia nei bambini delle elementari sia negli allievi delle medie?

In fede.

Massimiliano Robbiani


Guarda anche 

L'iniziativa della Lega mette in crisi le finanze comunali? O mette a nudo la loro malagestione?

Non c'è niente di più frustrante di vedere la solita storia ripetersi. Ogni volta che si presenta l'opportunità di alleggerire il carico fisc...
04.09.2025
Opinioni

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

"Il Municipio di Losone chiarisca le procedure di assunzione degli agenti di polizia”

*Interrogazione Michele Grünenfelder Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, ho appreso dalla stampa che il Municipio di Losone ritiene di aver agito ...
17.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto