Una posizione che, come conferma il Consiglio di Stato, non è mai esistita in precedenza. “La funzione di direttore amministrativo è nuova - scrive il Governo – e rientra nella riorganizzazione della direzione SUPSI decisa dal Consiglio della SUPSI l’8 novembre 2019”.
Per questa nuova e remunerativa posizione hanno dunque concorso in 83. E la SUPSI non ha trovato nessuno di meglio del funzionario statale balzato all’onore della cronaca per lo scandalo Argo 1.
/>
Sia chiaro, Bernasconi non ha avuto alcuna responsabilità penale nello scandalo, ma a Bernasconi era stato rimproverato di aver agito con superficialità e leggerezza.
Non certo una bella referenza. Eppure al contrario di Beltraminelli, cui il popolo ha deciso di togliere la carica, Bernasconi viene ora promosso a una importante e prestigiosa funzione.
Del resto la SUPSI non ha nemmeno ritenuto necessario valutare il ruolo di Renato Bernasconi nello scandalo Argo 1. “La SUPSI non ha ritenuto di approfondire i contenuti dei documenti legati alle procedure d’inchiesta citate – scrive il Consiglio di Stato in risposta a Robbiani – non ritenendoli determinanti per la valutazione complessiva del candidato”.
Non certo una bella referenza. Eppure al contrario di Beltraminelli, cui il popolo ha deciso di togliere la carica, Bernasconi viene ora promosso a una importante e prestigiosa funzione.
Del resto la SUPSI non ha nemmeno ritenuto necessario valutare il ruolo di Renato Bernasconi nello scandalo Argo 1. “La SUPSI non ha ritenuto di approfondire i contenuti dei documenti legati alle procedure d’inchiesta citate – scrive il Consiglio di Stato in risposta a Robbiani – non ritenendoli determinanti per la valutazione complessiva del candidato”.
Guarda anche
“La Svizzera autorizzi l'utilizzo delle plastiche oxo-degradabili”
La Svizzera dovrebbe permettere l'uso di materie plastiche oxo-degradabili e oxo-biodegradabili, attualmente vietate. È quanto chiede il Consigliere nazionale ...
21.03.2025
Svizzera
"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"
Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Svizzera
"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"
La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino
"Tassazione minima OCSE: un 'cavallo morto' e 'sotto assistenza respiratoria'"?
La tassazione minima OCSE delle multinazionali è al centro di un'interpellanza del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri all'indirizzo del Consiglio naziona...
07.03.2025
Svizzera