Svizzera, 24 maggio 2020

Se il dipendente lavora da casa il datore deve pagare parte dell'affitto

Il datore di lavoro che fa lavorare da casa un dipendente deve partecipare alle spese di affitto che quest'ultimo deve sostenere. È quanto ha deciso il Tribunale federale, che si è dovuta esprimere sul caso di una dipendente di una società fiduciaria zurighese, la quale chiedeva alla ditta un indennizzo per aver dovuto trasformare parte del suo appartamento in uno spazio lavorativo. La sentenza risale al 23 aprile scorso ma la notizia, riportata domenica dal SonntagsZeitung, è emersa solo recentemente. La decisione del Tribunale federale riveste
un particolare interesse in questo momento di pandemia in cui migliaia di dipendenti hanno continuato a restare attivi a domicilio invece di recarsi di persona sul posto di lavoro. La sua validità e applicazione alla nuova situazione rimane ancora comunque tutta da verificare.

In questo caso particolare, i giudici dell'Alta corte di Losanna che hanno dato ragione alla dipendente zurighese le hanno accordato 150 franchi al mese per aver dovuto adibire una stanza del suo appartamento in ufficio. La sentenza inoltre ha effetto retroattivo.

Guarda anche 

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto