Svizzera, 02 giugno 2020

Per Cassis le rimesse dei migranti verso il paese d'origine sono "essenziali" e vanno garantite durante la pandemia

Fra le attività che hanno dovuto chiudere a causa della pandemia di Coronavirus vi sono anche le agenzie di trasferimento fondi (come Western Union), un servizio molto popolare per i migranti presenti in Svizzera che vogliono mandare soldi nel proprio paese d'origine. I destinatari di questi fondi sono stati quindi privati dall'oggi all'indomani di entrate importanti, che stando alla Banca mondiale hanno ormai superato il totale di quanto viene versato per l'aiuto allo sviluppo

Ma per loro fortuna sono intervenuti la Svizzera e Ignazio Cassis. Come riporta il quotidiano ginevrino "Le Temps", la Svizzera ha lanciato una decina di giorni fa un appello internazionale affinchè questo servizio sia definito "essenziale". "In collaborazione con il Regno Unito, la Confederazione ha richiesto che i canali per la circolazione di questi
fondi siano considerati un servizio essenziale e quindi accessibili in ogni momento" si legge su "Le Temps".

"Le rimesse sono fondamentali", ha dichiarato il consigliere federale Ignazio Cassis, senza che sia specificato per chi specificatamente siano così importanti questi servizi. "Facciamo in modo che gli ostacoli vengano rimossi in tutto il mondo".

Stando alla Banca mondiale i migranti hanno inviato qualcosa 554 miliardi di dollari nel loro paese di origine nel 2019. Altre stime che includono rimesse attraverso altri canali informali suggeriscono importi fino a mille miliardi di dollari. Sempre secondo la Banca mondiale, quest'anno le rimesse dovrebbero scendere di circa il 20% a 445 miliardi di dollari a causa della chiusura degli uffici di cambio e delle agenzie di trasferimento a marzo, aprile e maggio.

Guarda anche 

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Norman Gobbi sull’apertura del Centro polifunzionale di Camorino: “Accoglienza efficiente e controllo del territorio non sono incompatibili”

TICINO - Il 27 settembre è stato inaugurato il Centro cantonale polivalente di Camorino, progetto da 13,5 milioni di franchi. Per Norman Gobbi, presidente del C...
02.11.2025
Ticino

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto