Opinioni, 12 giugno 2020

Omar Wicht: "Spesa in Italia"

Da lunedì 15 giugno prossimo, si potrà tornare a fare la spesa oltreconfine. Sì sa, che molti ticinesi, soprattutto chi fa fatica ad arrivare a fine mese, ma non solo, dovrà inevitabilmente ripiegare per questa soluzione.

Personalmente, non mi sento di giudicare gli altri, viviamo in un paese democratico, dove fortunatamente, vige ancora la libertà di scelta. Nessuno si deve sentire in colpa per le proprie scelte, soprattutto se sono a proprio beneficio.

Mi fanno sorridere molti miei colleghi politici, di qualsiasi partito che, sbraitando a squarciagola slogan del tipo: fai la cosa giusta, acquista in Ticino oppure uniti ce la faremo, salviamo l’economia ticinese. Ci mancherebbe io da vero ticinese, nato e cresciuto in questo Cantone come posso dargli torto?
/>
Ma la domanda sorge spontanea, lo Stato, il Governo, gli imprenditori e tutte queste categorie che ci supplicano di aiutare il Ticino, dove sono quando un ticinese rimane in disoccupazione o in assistenza? Dove sono quando un ticinese, figlio di genitori che han pagato le tasse per 50 anni e passa, rimane senza dignità?

Io direi, si alla spesa in Ticino, ma caro Governo, pensa anche alla salute economica, lavorativa e psicologica del popolo. Sono anni che, i Ticinesi non vengono aiutati come si deve, ormai lo sappiamo il perché e il “percome”...

Finché il popolo soffrirà, purtroppo, ci saranno le colonne di auto targate Ticino fuori dal Bennet.

Omar Wicht

Consigliere comunale Lugano

Guarda anche 

Per una neutralità confessionale dell’insegnamento nelle scuole, divieto agli insegnanti di ostentare vistosi simboli religiosi

Egregio signor Presidente, gentili signore deputate, egregi signori deputati, I firmatari della presente petizione chiedono al Parlamento di introdurre nella Legge su...
30.10.2025
Opinioni

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Andrea Ferrari: "L’immeritata fama turistica di Lugano"

Un venerdì sera di luglio di un paio di settimane orsono, piena estate, serata molto piacevole e temperata. Siamo di ritorno da un viaggio in Francia, dove abbi...
30.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto