Opinioni, 12 giugno 2020

Omar Wicht: "Spesa in Italia"

Da lunedì 15 giugno prossimo, si potrà tornare a fare la spesa oltreconfine. Sì sa, che molti ticinesi, soprattutto chi fa fatica ad arrivare a fine mese, ma non solo, dovrà inevitabilmente ripiegare per questa soluzione.

Personalmente, non mi sento di giudicare gli altri, viviamo in un paese democratico, dove fortunatamente, vige ancora la libertà di scelta. Nessuno si deve sentire in colpa per le proprie scelte, soprattutto se sono a proprio beneficio.

Mi fanno sorridere molti miei colleghi politici, di qualsiasi partito che, sbraitando a squarciagola slogan del tipo: fai la cosa giusta, acquista in Ticino oppure uniti ce la faremo, salviamo l’economia ticinese. Ci mancherebbe io da vero ticinese, nato e cresciuto in questo Cantone come posso dargli torto?
/>
Ma la domanda sorge spontanea, lo Stato, il Governo, gli imprenditori e tutte queste categorie che ci supplicano di aiutare il Ticino, dove sono quando un ticinese rimane in disoccupazione o in assistenza? Dove sono quando un ticinese, figlio di genitori che han pagato le tasse per 50 anni e passa, rimane senza dignità?

Io direi, si alla spesa in Ticino, ma caro Governo, pensa anche alla salute economica, lavorativa e psicologica del popolo. Sono anni che, i Ticinesi non vengono aiutati come si deve, ormai lo sappiamo il perché e il “percome”...

Finché il popolo soffrirà, purtroppo, ci saranno le colonne di auto targate Ticino fuori dal Bennet.

Omar Wicht

Consigliere comunale Lugano

Guarda anche 

Dazi USA: un motivo in più per sganciarci dalla fallita UE

Arrivano i dazi di Donald Trump. E naturalmente la partitocrazia eurolecchina e la stampa di regime (75% di giornalisti di $inistra) li sfruttano subito per i propri p...
07.04.2025
Opinioni

Il velo islamico… e gli “utili idioti”

Il Mattino della domenica, e il suo direttore Lorenzo Quadri, sono stati attaccati dal fronte politico e mediatico progressista per aver criticato la scelta delle Aziende...
07.04.2025
Opinioni

Criminalità transfrontaliera: maggiore sicurezza per il Ticino

La facilità con cui i malviventi, non residenti, riescano attraversare il confine per commettere reati è preoccupante! Diverse testate giornalistiche han...
04.04.2025
Opinioni

In Iran si brucia il velo islamico, e in Svizzera…

Un amico iraniano che fa la spola fra la Svizzera e Teheran mi ha scritto per complimentarsi per il mio coraggio e la mia tenacia nel battermi contro l’islamizzazio...
30.03.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto