Svizzera, 16 giugno 2020

Fa discutere il burro importato di Migros, "prodotto in UE ma il prezzo è lo stesso"

L'organizzazione degli agricoltori Uniterre in un comunicato si scaglia contro la decisione di Migros di importare burro e invita i consumatori a boicottare il prodotto e chiede che i prezzi siano adeguati.
Alcuni clienti di Migros, si legge nel comunicato, hanno segnalato negli ultimi giorni la presenza, nelle filiali Migros, di burro da cucina con la menzione “Luogo di produzione temporaneo: UE; carenza di materie prime” (vedi foto).

Uniterre fa notare come, quando c'è sovrapproduzione, a perderci sono i produttori che devono far fronte a una riduzione di prezzo mentre quando c'è carenza sono i consumatori che passano alla cassa, perché il prezzo di questo burro, fatto con latte prodotto in UE e secondo standard meno rigorosi, non è stato abbassato, osserva Uniterre nel suo comunicato stampa. E anche le famiglie contadine non trarranno alcun beneficio.

L'obiettivo dei distributori come Migros non potrebbe essere più chiaro, secondo l'organizzazione
contadina: a causa della continua pressione sui prezzi, i contadini saranno costretti a interrompere la produzione di latte. Una volta arrivata la carenza di latte, i distributore chiederanno, e otterranno, l'apertura delle frontiere per compensare la mancanza ed ecco che la situazione che doveva essere temporanea diventa permanente.

In attesa della reazione della categoria professionale FTPL (Federazione dei produttori di latte svizzeri) e dell'Interprofession Lait (IP Latte), Uniterre invita i consumatori a boicottare questo burro importato e incoraggia l'acquisto direttamente dai produttori o da caseifici artigianali.

L'organizzazione di difesa dei produttori richiede inoltre un adeguamento immediato del prezzo del latte, con effetto retroattivo dal 1 ° novembre 2019. Questo per assicurare la salvaguardia di una parte significativa del nostro patrimonio e la sopravvivenza di circa 19'000 famiglie contadine per preservare questo know-how unico, conclude il comunicato stampa.

Guarda anche 

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto