Mondo, 17 giugno 2020

Guerriglia a Digione tra bande di ceceni e di africani, almeno sei feriti

Da venerdì la città francese di Digione è teatro di scontri tra la comunità cecena e quella africana a causa di un pestaggio di un giovane ceceno da parte di nordafricani per una questione di droga. Ancora lunedì, la polizia ha dovuto disperdere una folla di uomini mascherati e armati che volevano difendere il loro quartiere dopo tre spedizioni punitive guidate da membri della comunità cecena nel fine settimana.

Per la quarta sera consecutiva, in una città non abituata a questo tipo di situazioni, dozzine di persone armate di sbarre di ferro e pistole, che non sappiamo se sono false o no, si sono riunite lunedì nella area sensibile di Grésilles.

Il procuratore di Digione, Eric Mathais, parla di "una spedizione punitiva di ceceni, una vendetta sui membri della comunità maghrebina, che avrebbero aggredito un giovane, forse nell'ambito di una questione di droga".

Venerdì sera, intorno alla mezzanotte, decine di persone col volto coperto, alcune
venute anche da fuori Digione, hanno distrutto con sbarre di ferro un "bar- narghilè" nella centrale Place de la République. Malgrado l'intervento della polizia, gli scontri sono poi proseguiti nel quartiere di Gresilles.

Mathais aveva indicato lunedì prima che "sei feriti" erano stati registrati "in totale in tre episodi successivi (venerdì, sabato e domenica sera)" per nessun arresto. È stata aperta un'indagine, "in particolare per tentato omicidio in una banda organizzata, degradazioni, istigazione alla violenza", in cooperazione tra la polizia giudiziaria e la pubblica sicurezza, secondo lui. "Apparentemente sono stati membri della comunità cecena che hanno invitato i social network da venerdì a vendicare la violenza commessa contro un giovane da persone della comunità del Maghreb. Per tre notti di seguito, abbiamo quindi fino a 140 persone che vengono a Digione per questo motivo", ha affermato il procuratore al canale France Bleu.

Guarda anche 

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti

Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un ...
07.10.2025
Mondo

Il governo francese appena nominato già vicino all'implosione

Appena entrato in carica, il governo di Sébastien Lecornu sembra già essere prossimo a cadere. Criticato da ogni parte e indebolito internamente dalla ribel...
06.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto