Svizzera, 12 luglio 2020

La polizia svizzera chiede sempre più informazioni a Google

L'anno scorso l'Ufficio federale di polizia (fedpol) e i Cantoni hanno chiesto a Google un numero record di informazioni sugli utenti dell'azienda californiana. In totale le autorità svizzere hanno inviato 1'097 richieste al gigante di Internet, secondo il suo rapporto di trasparenza.

Fedpol ha presentato un totale di 407 richieste a Google nel 2019. La maggior parte delle sue richieste riguardava casi di pornografia infantile (186 richieste, 45,7%) e di frode (152, 37,3%), ha fatto sapere la fedpol all'agenzia Keystone-ATS, citata da "le matin".

Secondo i dati pubblicati
semestralmente da Google nel suo rapporto di trasparenza, nel 2019 la Svizzera ha presentato 1'097 richieste, riguardanti 1'787 conti, tra cui Gmail o YouTube. Si tratta di un netto aumento rispetto all'anno precedente, quando la Svizzera aveva presentato 634 richieste. Negli ultimi sei mesi del 2019, Google ha risposto all'83% di queste richieste, contro il 75% dei primi sei mesi.

Le richieste vengono effettuate quando i dati di un utente sono necessari per chiarire un caso. Ad esempio, quando il trasgressore è sconosciuto ma è disponibile un indirizzo e-mail, spiega la fedpol.

Guarda anche 

Criminalità transfrontaliera: maggiore sicurezza per il Ticino

La facilità con cui i malviventi, non residenti, riescano attraversare il confine per commettere reati è preoccupante! Diverse testate giornalistiche han...
04.04.2025
Opinioni

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

“Uno dei periodi migliori dello sci rossocrociato!”

LUGANO - Il bilancio della nazionale rossocrociata ai recenti campionati del Mondo di sci di Saalbach e delle ultime gare di Coppa del Mondo è stato semplicem...
06.03.2025
Sport

La Corea del Nord mette a segno il più grande furto della storia

Un attacco sofisticato ha portato al furto di 1,46 miliardi di dollari in criptovalute lo scorso 21 febbraio. Una somma da capogiro, eppure è il bottino che un gru...
28.02.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto