Tra questi c’è Boris Becker che, per provare a definire chi tra i due sia il migliore, sul “Daily Mail” ha dato un voto a ogni colpo dei due campioni.
Dritto:
Roger Federer: 9. Un colpo più piatto di quello di Rafa, devastante da ogni parte del campo ma non il suo migliore.
Rafael Nadal: 10. Un colpo unico, tanto da sbattere la racchetta sulla testa, ma quel movimento consente potenza e spin, facendo rimbalzare la palla in alto, rendendo vani i tentativi avversari.
Rovescio:
Federer: 8. Un colpo classico della vecchia scuola, servitogli moltissimo e che risulta efficace sulle superfici più veloci. Il suo slice di rovescio, che genera sulla pallina una quantità ingannevole di giri, è migliore di quello del suo rivale.
Rafa 8: Dieci anni fa era una sua debolezza, in termini di varietà, ma è migliorata notevolmente. Trae vantaggio dall'essere ambidestro. Colpo hiave per la vittoria in finale di domenica a Parigi.
Volèe
Federer: 10. La coordinazione occhio-mano è eccellente. Colpisce la pallina presto e può fare più o meno quello che vuole con questo colpo. Roger è sempre venuto a rete a spesso, fin dall'inizio della sua carriera: si trova a suo agio.
Nadal: 9. Ha un occhio fantastico e questo suo colpo a volte viene sottovalutato. La linea di fondo è il suo territorio naturale, ma la maggior parte dei giocatori vorrebbe avere il suo tocco anche nei pressi della rete.
Servizio
Federer: 9. Preciso in termini di posizionamento. Colpo difficile da leggere per gli avversari. Ha anche un'ottima seconda di servizio e serve senza sforzo.
Nadal: 8. Altro colpo in cui è migliorato negli ultimi dieci anni, poiché all'inizio era uno dei suoi punti deboli. Ha adattato la sua tecnica per renderla più potente ed efficace.
/>
Mobilità
Roger: 9. Non è al livello di dieci anni fa, ma è ancora bravo per la sua età. Si è sempre mosso come un ballerino, usando piccoli ma veloci passi per raggiungere la posizione corretta.
Rafa 10: Ha una mobilità incredibile. il modo in cui si muove per recuperare tante palle da situazioni apparentemente impossibili è incredibile.
Completezza
Federer: 10. La terra rossa è stata un po' una sua debolezza, ma ha il vantaggio dell'erba. Come si fa a non dare 10 a qualcuno che ha vinto 20 Slam sul tutte le superfici?
Nadal: 10. La maggior parte dei suoi Slam (13) sono stati conquistati sulla terra rossa, ma Rafa ha vinto anche due volte a Wimbledon, quattro volte a New York e pure agli Australian Open. Anche a lui non posso non riservare un 10.
Killer instinct
Federer: 10. Non è più quello che era all'apice della sua carriera, ma è un concorrente spietato, ma a differenza di Rafa, fa tutto con un sorriso.
Nadal: 10. Lo spagnolo non ha mai smesso di avere quello sguardo di feroce determinazione. Ha straordinari poteri di concentrazione per lunghi periodi.
Longevità
Federer: 10. Non si può discutere su questo aspetto visto che è al top del tennis mondiale a pochi mesi dal suo quarantesimo compleanno. Roger è convinto di poter vincere un altro Slam, soprattutto Wimbledon, altrimenti non giocherebbe.
Nadal: 9. Mi sorprende che abbia continuato così a lungo con il suo dispendioso stile di gioco. Non possiamo essere sicuri se giocherà ancora a 39 anni, ma è un grande sportivo, capace di grandi recuperi e quindi potrebbe continuare a giocare così per un altro po'.
Popolarità
Federer: 10+. È uno dei grandi ambasciatori mondiali dello sport, tra i più famosi al mondo. Potremmo metterlo lassù con Mohammed Ali o di Michael Jordan. Probabilmente è ancora più amato di Rafa, ma è un confine davvero sottile.
Nadal: 10. Ho incontrato Rafa per la prima volta a 14 anni e non è cambiato. La gente gli riconosce tanta umiltà e rispetto. È qualcuno da ammirare enormemente.
Al termine dell'analisi, facendo il computo dei risultati parziali Roger Federer batte Rafael Nadal con il risultato di 85 a 84.
Mobilità
Roger: 9. Non è al livello di dieci anni fa, ma è ancora bravo per la sua età. Si è sempre mosso come un ballerino, usando piccoli ma veloci passi per raggiungere la posizione corretta.
Rafa 10: Ha una mobilità incredibile. il modo in cui si muove per recuperare tante palle da situazioni apparentemente impossibili è incredibile.
Completezza
Federer: 10. La terra rossa è stata un po' una sua debolezza, ma ha il vantaggio dell'erba. Come si fa a non dare 10 a qualcuno che ha vinto 20 Slam sul tutte le superfici?
Nadal: 10. La maggior parte dei suoi Slam (13) sono stati conquistati sulla terra rossa, ma Rafa ha vinto anche due volte a Wimbledon, quattro volte a New York e pure agli Australian Open. Anche a lui non posso non riservare un 10.
Killer instinct
Federer: 10. Non è più quello che era all'apice della sua carriera, ma è un concorrente spietato, ma a differenza di Rafa, fa tutto con un sorriso.
Nadal: 10. Lo spagnolo non ha mai smesso di avere quello sguardo di feroce determinazione. Ha straordinari poteri di concentrazione per lunghi periodi.
Longevità
Federer: 10. Non si può discutere su questo aspetto visto che è al top del tennis mondiale a pochi mesi dal suo quarantesimo compleanno. Roger è convinto di poter vincere un altro Slam, soprattutto Wimbledon, altrimenti non giocherebbe.
Nadal: 9. Mi sorprende che abbia continuato così a lungo con il suo dispendioso stile di gioco. Non possiamo essere sicuri se giocherà ancora a 39 anni, ma è un grande sportivo, capace di grandi recuperi e quindi potrebbe continuare a giocare così per un altro po'.
Popolarità
Federer: 10+. È uno dei grandi ambasciatori mondiali dello sport, tra i più famosi al mondo. Potremmo metterlo lassù con Mohammed Ali o di Michael Jordan. Probabilmente è ancora più amato di Rafa, ma è un confine davvero sottile.
Nadal: 10. Ho incontrato Rafa per la prima volta a 14 anni e non è cambiato. La gente gli riconosce tanta umiltà e rispetto. È qualcuno da ammirare enormemente.
Al termine dell'analisi, facendo il computo dei risultati parziali Roger Federer batte Rafael Nadal con il risultato di 85 a 84.
Guarda anche
Leylah Fernandez si affida ai social per il suo primo appuntamento: “Mai avuto, chi vuole mi scriva”
MONTREAL (Canada) – L’amore al tempo dei social è davvero sorprendente. Se a questo ci aggiungete anche lo stile di vita che una o un tennista deve seg...
24.07.2025
Sport
Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra
I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera
Mentre Sinner vince Wimbledon, Nadal fa hole-in-one a golf
ALCUDIA (Spagna) – Mentre Jannik Sinner e Carlos Alcaraz hanno dato vita domenica a un’altra sfida storica, nella finale di Wimbledon, e mentre Roger Federe i...
15.07.2025
Sport
Giovane tennista indiana uccisa dal padre per invidia: “Mi prendevano in giro perché economicamente dipendevo da lei”
GURUGRAM (India) – Ha dell’incredibile ciò che è successo in India, dove la giovane tennista Radhika Yadav, di 25 anni, è stata freddata ...
15.07.2025
Sport