Svizzera, 29 ottobre 2020

Una moglie anziana in Svizzera, una giovane in patria: espulso

Aveva già una moglie, un figlio e un altro bambino in arrivo in Macedonia quando è convolato a nozze con una cittadina svizzera di 22 anni più anziana di lui. In precedenza l’aveva vista solo due volte e non riusciva a comunicare con lei, non parlando nessuna lingua in comune. Ma, si sa, a volte l’amore può essere cieco.
 
Così per diversi anni il cittadino macedone è riuscito a condurre una vita parallela. Durante le vacanze con la sua famiglia macedone, arricchita in seguito da un terzo figlio, durante il resto dell’anno con la moglie svizzera. O meglio, non lontano dalla moglie svizzera, visto che la coppia non aveva dormito insieme nemmeno nella prima notte di nozze e si era limitata a convivere giusto quanto bastava per ottenere e rinnovare il permesso di soggiorno.
 
L’inganno è però stato scoperto
al momento in cui la moglie svizzera, oggi 65enne, ha chiesto e ottenuto il divorzio dal marito, 43enne. Allora la Segreteria di Stato per la migrazione (SEM) ha negato al cittadino macedone il rinnovo del permesso di soggiorno. Lui si è opposto al Tribunale amministrativo federale (TAF) ed è in questa sede che è emerso la doppia vita condotta dall’uomo. I giudici hanno evidenziato che egli aveva sposato la cittadina svizzera solamente per ottenere il permesso. Si era trattato dunque di un matrimonio fittizio, ciò che non gli consente di pretendere di prolungare il proprio soggiorno in Svizzera. Una tesi confermata anche dal Tribunale federale (TF), che in data odierna ha pubblicato la sentenza con la quale viene definitivamente pronunciato il rinvio dalla Svizzera del cittadino macedone, che dovrà quindi tornare dalla sua prima moglie e dai suoi tre figli.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se ...
27.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Dopo aver collezionato condanne tutta la vita viene espulso una seconda volta

Un cittadino kosovaro, oggi 48enne, è stato condannato otto volte in Svizzera, tra il 1996 e il 2006, e nel 2011 gli era stato vietato l'ingresso per cinque an...
20.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto