Svizzera, 16 novembre 2020

Il vaccino Moderna arriverà nella primavera del 2021

 Un'efficacia altissima, il 94,5%: così Moderna ha rilanciato sulla stampa il suo vaccino contro il Covid di cui la Svizzera già nei mesi passati (prima della seconda ondata) si è aggiudicata 4,5 milioni di dosi.

E oggi viene ribadito come il nostro paese sia un mercato importante per Moderna, che tra l'altro collabora con l'azienda basilese Lonza, la quale sta preparando una linea di fabbricazione.

"La Svizzera è un mercato strategico per noi. Vi è un gran numero di investitori elvetici che sono con noi dall’inizio dell’avventura,
una decina di anni fa", ha detto  Dan Staner, direttore di Moderna per la regione Europa, Medio Oriente e Africa, aggiungendo che anche la collaborazione con SwissMedic sta andando molto bene.

Ma quando avremo il vaccino? Biontech aveva detto, tramite il suo co-fondatore, che i primi effetti del suo si vedranno nel prossimo inverno, perchè in estate non modificherà in modo significativo i numeri. La tempistica di accesso corrisponde: "Dal punto di vista della produzione, saremo pronti alla consegna nella prima metà del 2021", ha detto ancora Staner.

Guarda anche 

"Fammi uno sconto o ti metto una stella su Google", quando il ricatto delle recensioni arriva dal medico

La pressione sulle aziende per ottenere buone recensioni online è in crescita. Molti clienti decidono di chi fidarsi in base alle stelle date da altri clienti su G...
26.10.2025
Svizzera

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

La crisi immobiliare minaccia centinaia di migliaia di pensionati

La Svizzera sta invecchiando rapidamente. E questo ha un impatto diretto sul mercato immobiliare. Nel 2023, il Paese contava 1,73 milioni di persone di età superio...
25.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto