Mondo, 05 dicembre 2020

"I francesi dovrebbero liberarsi di Macron" afferma Erdogan, mentre l'UE prepara sanzioni contro la Turchia

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha detto che la Francia dovrebbe liberarsi del "peso" causato dal Presidente Emmanuel Macron, mentre l'Ue si prepara a discutere di possibili sanzioni su Ankara per le tensioni nel Mediterraneo.

Erdogan ha fatto le sue osservazioni parlando del gruppo di mediazione dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) sul conflitto del Nagorno-Karabakh, copresieduto da Francia, Russia e Stati Uniti.

La settimana scorsa il Senato francese ha approvato una risoluzione non vincolante che chiede a Parigi di riconoscere ufficialmente l'indipendenza del Nagorno-Karabakh. Sebbene la Francia abbia rapidamente affermato che la mossa non avrebbe avuto alcun effetto sulla sua politica estera, la risoluzione è stata pesantemente criticata dal presidente azero Ilham Aliyev e dal suo stretto alleato, la Turchia.

"Caro
fratello Ilham Aliyev ha detto che se amano così tanto gli armeni, dovrebbero dare Marsiglia agli armeni, e io sto dando lo stesso consiglio", ha detto Erdogan venerdì, riferendosi a una precedente dichiarazione di Aliyev, citata dall'agenzia stampa Reuters.

Le dichiarazioni di Erdogan giungono in un momento di cattivi rapporti non solo tra Turchia e Francia ma anche con l'UE, con quest'ultima che potrebbe introdurre sanzioni contro Ankara. Bruxelles ha ripetutamente protestato per l'esplorazione della Turchia nel settore del gas naturale e per le trivellazioni vicino a Cipro e in Grecia e venerdì, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha detto che gli Stati membri dell'UE si riuniranno il 10 dicembre per discutere di possibili ritorsioni contro gli "atti unilaterali e la retorica ostile" della Turchia nei confronti del Mediterraneo orientale.

Guarda anche 

Michele Guerra: "La decisione dello scambio di competenze tra Consiglieri di Stato, per quanto atipica, è di esclusiva competenza dell’Esecutivo"

ARROCCO - L’ex presidente del Gran Consiglio, Michele Guerra (Lega), prende posizione sulla polemica legata alla convocazione della seduta straordinaria prevista...
30.07.2025
Ticino

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

"Fiasco", "Umiliazione!": pioggia di critiche sull'UE dopo l'accordo con gli USA

Il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno raggiunto domenica in Scozia un accordo commerciale, in base al ...
29.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto