Mondo, 05 dicembre 2020

"I francesi dovrebbero liberarsi di Macron" afferma Erdogan, mentre l'UE prepara sanzioni contro la Turchia

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha detto che la Francia dovrebbe liberarsi del "peso" causato dal Presidente Emmanuel Macron, mentre l'Ue si prepara a discutere di possibili sanzioni su Ankara per le tensioni nel Mediterraneo.

Erdogan ha fatto le sue osservazioni parlando del gruppo di mediazione dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) sul conflitto del Nagorno-Karabakh, copresieduto da Francia, Russia e Stati Uniti.

La settimana scorsa il Senato francese ha approvato una risoluzione non vincolante che chiede a Parigi di riconoscere ufficialmente l'indipendenza del Nagorno-Karabakh. Sebbene la Francia abbia rapidamente affermato che la mossa non avrebbe avuto alcun effetto sulla sua politica estera, la risoluzione è stata pesantemente criticata dal presidente azero Ilham Aliyev e dal suo stretto alleato, la Turchia.

"Caro
fratello Ilham Aliyev ha detto che se amano così tanto gli armeni, dovrebbero dare Marsiglia agli armeni, e io sto dando lo stesso consiglio", ha detto Erdogan venerdì, riferendosi a una precedente dichiarazione di Aliyev, citata dall'agenzia stampa Reuters.

Le dichiarazioni di Erdogan giungono in un momento di cattivi rapporti non solo tra Turchia e Francia ma anche con l'UE, con quest'ultima che potrebbe introdurre sanzioni contro Ankara. Bruxelles ha ripetutamente protestato per l'esplorazione della Turchia nel settore del gas naturale e per le trivellazioni vicino a Cipro e in Grecia e venerdì, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha detto che gli Stati membri dell'UE si riuniranno il 10 dicembre per discutere di possibili ritorsioni contro gli "atti unilaterali e la retorica ostile" della Turchia nei confronti del Mediterraneo orientale.

Guarda anche 

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Scandalo senza fine in Turchia: centinaia di arbitri indagati per scommesse sul calcio

ISTANBUL (Turchia) – Sono più di 150 gli arbitri dei campionati professionistici finiti nell’occhio del ciclone in Turchia per un possibile caso scomme...
28.10.2025
Sport

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto