Un evento eccezionale, che ci sta dando tregua ma non è finito, anzi. MeteoSvizzera fa il punto sulla nevicata.
"Durante la giornata di venerdì, in parte anche nella prima parte della notte sul sabato, le nevicate sono state continue e abbondanti su tutto il versante sudalpino, soprattutto nel Ticino e nel Moesano. Per diverse ore la neve si è accumulata anche in pianura. Alle quote più basse nelle zone urbane e in prossimità dei laghi si misurano dai 10 ai 20 cm di neve bagnata. Altrove, ma sempre in pianura, gli accumuli toccano localmente i 30 - 35 cm. Al di sopra dei 500 metri circa gli accumuli raggiungono i 40 – 60 cm, nelle vallate alpine anche gli 80 cm. Verso la Val Bregaglia e la Val Poschiavo sabato mattina si misurano dai 10 ai 30 cm di neve fresca", si legge.
Stamattina in Ticino la neve si è trasformata in buona parte in acqua, le nevicate hanno interessato la Val Poschiavo e l'Alto