Ticino, 05 dicembre 2020

Cosa aspettarsi dalla meteo?

Un evento eccezionale, che ci sta dando tregua ma non è finito, anzi. MeteoSvizzera fa il punto sulla nevicata.

"Durante la giornata di venerdì, in parte anche nella prima parte della notte sul sabato, le nevicate sono state continue e abbondanti su tutto il versante sudalpino, soprattutto nel Ticino e nel Moesano. Per diverse ore la neve si è accumulata anche in pianura. Alle quote più basse nelle zone urbane e in prossimità dei laghi si misurano dai 10 ai 20 cm di neve bagnata. Altrove, ma sempre in pianura, gli accumuli toccano localmente i 30 - 35 cm. Al di sopra dei 500 metri circa gli accumuli raggiungono i 40 – 60 cm, nelle vallate alpine anche gli 80 cm. Verso la Val Bregaglia e la Val Poschiavo sabato mattina si misurano dai 10 ai 30 cm di neve fresca", si legge.

Stamattina in Ticino la neve si è trasformata in buona parte in acqua, le nevicate hanno interessato la Val Poschiavo e l'Alto
Moesano.

Ma non è finita, sebbene si possano abbassare i gradi delle allerte. "Entro domenica sera sono attesi ulteriori 20-30 cm sul Sottoceneri, 30-40 sul Sopraceneri, 50-90 nelle valli del Grigioni italiano, 40-80 in Engadina alta. Il limite delle nevicate, inizialmente attorno ai 700 m, tenderà a rialzarsi fino a 900-1200 m sul Ticino meridionale fino alla Val Poschiavo; nelle vallate alpine la neve potrà ancora raggiungere il fondovalle", continua MeteoSvizzera.

Che però appunto adatta le allerte: per il Sottoceneri il livello è ridotto al 2, per il resto del Ticino e il basso Moesano al 3. Il livello 4 rimane in vigore per l’alto Moesano, la val Bregaglia e la val Poschiavo, ed è esteso anche all'alta Engadina. Attenzione però, in Valle Maggia, Val Bedretto, Leventina, Val di Blenio, Moesa è stata diramata un'allerta di grado 4 per le valanghe. 

Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto