Mondo, 10 dicembre 2020

Il ministro della salute britannico: "Vaccino prima degli altri grazie alla Brexit"

Il ministro della sanità britannico Matt Hancock (nella foto) ha affermato che Brexit ha permesso al Regno Unito di approvare il vaccino Covid più rapidamente di altri paesi dell'Unione europea.

"Facciamo tutti gli stessi controlli di sicurezza e gli stessi processi, ma siamo riusciti ad accelerare il loro svolgimento grazie a Brexit", ha detto in un'intervista al Times Radio.

"In primo luogo - ha detto Hancock all'emittente radio - occorre dare merito al grande lavoro fatto dalla MRHA con l’azienda produttrice per valutare i dati (sulla sperimentazione) a mano a mano che arrivavano e far procedere le cose in parallelo invece che un passaggio dopo l’altro come di norma accade".

"In secondo luogo» - ha proseguito il ministro - "va considerato che a
causa della Brexit non siamo più legati all’agenzia europea, l’EMA, e siamo in grado di prendere una decisione basata sul via libera della nostra autorità di regolazione nazionale, un regolatore di prim’ordine a livello mondiale, non secondo l’andatura degli Europei che si muovono un po’ più lentamente".

"Noi - ha rivendicato Hancock - facciamo gli stessi controlli di sicurezza e passiamo attraverso le stesse procedute, ma grazie alla Brexit siamo stati in grado di accelerare" i tempi rispetto all’UE.

E il leader della Camera dei Comuni, Jacob Rees-Mogg, ha a sua volta salutato la Brexit per aver reso possibile far approvare velocemente il vaccino: "Abbiamo potuto approvare questo vaccino solo così rapidamente perché abbiamo lasciato l'UE".

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Pesante condanna per il giovane che aveva ucciso tre bambine in Inghilterra

Axel Rudakubana, un giovane di 18 anni che aveva pugnalato a morte tre bambine lo scorso luglio in Inghilterra, è stato condannato giovedì a una pena minima...
24.01.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto