Sport, 11 gennaio 2021

22 podi in stagione: lo sci svizzero domina la Coppa del Mondo

I risultati ottenuti fin qui in stagione non possono che far ben sperare in vista del Mondiale

ADELBODEN – Non è una stagione come un’altra quella che la Coppa del Mondo di sci sta vivendo. Certo, le gare si stanno disputando – e questa è già di per sé un’ottima notizia vista la pandemia in corso – ma il calore del pubblico, il suo entusiasmo, il rumore del tifo mancano, mancano molto agli attori principali delle gare, ma anche a coloro che seguono le varie discese da casa, seduti comodi sul divano.
 
Eppure c’è una squadra che sembra non subire il peso di quest’assenza: stiamo parlando della nostra formazione. Sommando i podi ottenuti dagli uomini (13) e dalle donne (9), si arriva all’incredibile numero di 22 podi in 30 gare disputate. Un’enormità!
 
Anche le varie classifiche stanno lì a dimostrare quanto la Svizzera sia in grado di dire la sua in quasi ogni competizione e come la nostra Nazionale possa guardare con fiducia al Mondiale di Cortina che si terrà a febbraio: in classifica generale, ad esempio, Marco Odermatt è terzo alle spalle di due mostri sacri che rispondono ai nomi di Pinturault (pazzesco nei due giganti disputati ad Adelboden) e Kilde.
Lo stesso Odermatt è secondo nella graduatoria di Gigante, proprio dietro al transalpino. Mauro Caviezel comanda la coppa di SuperG, mentre sia Feuz sia Kryenbühl sono ottimamente piazzati nella graduatoria di Discesa. Lo stesso discorso vale per Zenhäusern nella coppetta di speciale. Insomma: sia in velocità, sia nelle discipline tecniche la Svizzera maschile c’è ed è sempre competitiva.
 
Tra le donne spicca Michelle Gisin che, dopo aver vinto il suo primo Slalom a Semmering, è seconda nella classifica generale dietro alla slovacca Vhlova, così come Corinne Suter che con la sua vittoria in Discesa in Val d‘Isère e i due podi centrati sia nella stessa disciplina che in SuperG sulle nevi francesi e quello di ieri in Austria è seconda in entrambe le discipline, alle spalle di una pazzesca Sofia Goggia (discesa) e della sorprendete Ledecka. Anche Lara Gut-Behrami, dopo il terzo posto in Parellelo centrato a Lech, ha saputo piazzare ieri un guizzo importante, conquistando la vittoria in SuperG a St. Anton, portandosi in vetta alla classifica di specialità. Inomma, in vista di Cortina si può ben sperare.

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale

BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranell...
07.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto