Svizzera, 11 gennaio 2021

"Atteso un aumento significativo delle domande d'asilo"

Il numero di domande d'asilo in Svizzera lo scorso anno è stato nettamente inferiore alle aspettative. La Segreteria di Stato per le migrazioni (SEM) prevede tuttavia un nuovo aumento a medio termine a causa della pandemia.

L'anno scorso sono state presentate in Svizzera circa 11'000 domande d'asilo, riporta il segretario di Stato per la migrazione Mario Gattiker in un'intervista pubblicata lunedì sul "Blick". All'inizio dello scorso anno, il SEM prevedeva da 15'000 a 16'000 domande.

Grazie a queste cifre inferiori, il SEM ha risparmiato circa 160 milioni di franchi nel settore dell'asilo rispetto al budget 2020.

È probabile tuttavia che in futuro il numero delle domande d'asilo torni a salire a causa della
pandemia di Coronavirus. Secondo Gattiker, possiamo aspettarci "un aumento significativo" del numero di richiedenti asilo in Europa a medio termine.

L'economia di molte regioni è stata indebolita dalla pandemia e a causa delle tensioni politiche interne che ne derivano, è probabile che ci sarà un aumento dell'emigrazione, che spingerà verso l'alto le cifre relative all'asilo, ha detto.

Il SEM non è il solo a fare questa valutazione, dice. Molte organizzazioni internazionali che lavorano nel campo dell'asilo si aspettano un aumento del personale dopo la fine della pandemia. È difficile stimare la portata di questo fenomeno oggi. La Svizzera deve essere ben preparata per questo", avverte Mario Gattiker.

Guarda anche 

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Svizzera

"Quali controlli sui criminali stranieri che vengono in Svizzera a chiedere asilo?"

Lo scorso dicembre, un cittadino algerino era stato arrestato a Como per furto e per aver infranto il divieto di entrata in Italia a cui era soggetto. L'uomo è...
06.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto