Mondo, 21 gennaio 2021

Il primo giorno di Joe Biden da presidente, "americani siate uniti"

Un presidente se ne va, un altro arriva. Joe Biden ha prestato giuramento come 46° presidente degli Stati Uniti mercoledì 20 gennaio a Washington mentre il presidente uscente Donald Trump è volato in Florida senza partecipare alla cerimonia di inaugurazione.

Nel suo discorso di insediamento Joe Biden ha esortato gli americani a respingere la manipolazione dei fatti nel suo primo discorso come presidente degli Stati Uniti in un riferimento al suo predecessore Donald Trump, che per settimane si era opposto all'esito delle elezioni presidenziali e ha reso popolare il termine "fake news".

Il 46° Presidente degli Stati Uniti ha invitato gli americani a riconquistare l'unità, in un momento in cui il Paese è diviso da numerosi conflitti sociali, razziali e politici.

Joe Biden ha detto mercoledì nel suo discorso inaugurale che "la democrazia ha prevalso", acclamando una giornata di "speranza" per l'America. "La volontà del popolo è stata ascoltata e la volontà del popolo è stata rispettata",

ha detto pochi minuti dopo aver prestato giuramento come 46° presidente degli Stati Uniti.

Ha promesso di "sconfiggere" il "suprematismo bianco" e il "terrorismo interno" due settimane dopo le violenze in Campidoglio. "L'estremismo politico, il suprematismo bianco e il terrorismo interno sono in aumento oggi", ha detto nel suo discorso inaugurale. "Dobbiamo affrontarli e li sconfiggeremo", ha promesso.


"Non tutti i disaccordi dovrebbero portare a una guerra a tutto campo. E dobbiamo rifiutare la cultura in cui i fatti stessi sono manipolati, persino inventati", ha detto Biden.

Oltre che annullare diverse misure introdotte dal suo precedessore, nel campo delle tasse e dell'immigrazione in particolare, nei prossimi giorni Biden dovrebbe annunciare il suo piano per combattere la pandemia di coronavirus. Il nuovo inquilino della Casa Bianca la scorsa settimana ha introdotto un massiccio piano di assistenza economica d'emergenza da 1,9 trilioni di dollari, che include l'assistenza alle famiglie, alle imprese e alle comunità locali.


Guarda anche 

Guy Parmelin in viaggio per Washington, verso la firma per l'accordo sui dazi?

Il Ministro dell'Economia Guy Parmelin è partito per Washington nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 novembre. La notizia è stata confermata all&...
13.11.2025
Svizzera

La Svizzera sarebbe vicina a un accordo sui dazi con gli Stati Uniti

La Svizzera sarebbe sul punto di ottenere una riduzione dei dazi del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle pr...
11.11.2025
Svizzera

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

Le piccole e medie imprese pessimiste sul loro futuro a causa dei dazi USA e degli accordi con l'UE

Le piccole e medie imprese (PMI) temono per il loro futuro. È questo il risultato dell'ultimo barometro dell'Unione Svizzera dell'Artigianato Artistico...
09.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto