Sport, 25 gennaio 2021

Clamoroso a Tokyo: Italia alle Olimpiadi senza bandiera, inno e soldi

Il CIO comunicherà la decisione soltanto mercoledì ma c’è chi lo dà per sicuro

TOKYO (Giappone) – Un vero smacco, un colpo basso che, però, l’Italia si è cercata e che potrebbe metterla non solo in cattiva luce la prossima estate, ma anche in difficoltà in vista delle Olimpiadi invernali del 2026 che ospiterà a Milano e a Cortina: il CIO ha pronto il documento di sospensione del Coni, che impedirebbe agli atleti italiani di gareggiare in Giappone, dal prossimo 23 luglio, sotto la bandiera del loro Paese. Verrebbe vietato anche l’inno.
 
Una cosa clamorosa, mai successa prima all’Italia che, senza l’intervento del Governo italiano, diventerà ufficiale mercoledì, anche
se alcuni media della vicina Penisola, “Repubblica” in primis la danno per certa. Ciò comporterebbe che i vari alfieri italiani, come Federica Pellegrini, potranno correre soltanto come atleti indipendenti e il Coni rischierebbe di avere pesanti ripercussioni anche sulle Olimpiadi del 2026.
 
Infatti verrebbero bloccati i finanziamenti del Cio. Il tutto nasce dalla perdita di autonomia del Coni, successiva alla riforma dello sport di oltre due anni e fa, stando a quanto sostiene la Carta Olimpica e come sottolineato tramite due lettere al presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, che però non hanno mai avuto risposta.

Guarda anche 

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Lo schianto, la morte e l’accusa: l’Inter manda Josep Martinez in terapia

FENEGRÒ (Italia) – Come siano andate veramente le cose non è ancora chiaro, resta il fatto che il tragico incidente avvenuto martedì che ha coi...
30.10.2025
Sport

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Scandalo senza fine in Turchia: centinaia di arbitri indagati per scommesse sul calcio

ISTANBUL (Turchia) – Sono più di 150 gli arbitri dei campionati professionistici finiti nell’occhio del ciclone in Turchia per un possibile caso scomme...
28.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto