Ticino, 05 febbraio 2021

Boom di richieste per i test rapidi per poter andare in Italia

Un test per poter andare in Italia, a fare la spesa o per altri motivi. Da quando la Lombardia è tornata zona gialla, le undici farmacie sparse per il Ticino che possono effettuare i test rapidi hanno visto un aumento delle richieste.

Ci si testa e in un quarto d'ora si hanno i risultati. Il test rapido non è attendibile quanto un PCR in caso di persone con sintomi. Se infatti un sintomatico risulta positivo, è confermato che abbia il Covid, mentre se il test dice "negativo", i risultati devono essere confermati dal laboratorio. Spesso è la farmacia stessa a mandare il campione da analizzare, in modo che la persona non debba uscire ancora una volta. La maggior attendibilità del test rapido,
per chi ha sintomi, è nei primi quattro giorni, quando la carica virale è più alta. 

In caso di positività, i dati vengono inviati all'Ufficio del Medico Cantonale, che fa partire il contact tracing per i contatti.

C'è anche la questione del rimborso. Il test viene pagato dalla Confederazione in presenza di sintomi. Se si decide di farlo per poter andare all'estero, allora il conto va saldato di tasca propria. Qualcuno prova a fare il furbo, fingendo sintomi. Ma a quel punto dovrebbe andare comunque in quarantena, se sintomatico, per cui alla fine di solito cambia idea e si rassegna a mettere mano al portafoglio, se lo scopo è poter varcare il confine. 

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto