Sport, 15 febbraio 2021

L’HCL si ferma a 8. L’Ambrì riparte piano

C’è da mangiarsi le mani in casa Lugano per la sconfitta rimediata ieri contro i Lakers che ha interrotto il filotto di vittorie. I leventinesi ritornano dalla quarantena con un punticino col Losanna

LUGANO – Un weekend da 2 punti: si è concluso con questo score la lunga serie di vittorie filate del Lugano. Dopo il successo interno di venerdì contro il Friborgo colto all’overtime col solito gol decisivo di Heed, i bianconeri domenica sono tornati ad assaporare l’amaro gusto della sconfitta: i Lakers sono passati alla Cornèr Arena, fermando la riconcorsa dei ragazzi di Pelletier al terzo posto.
 
Chi è causa del suo male pianga se stesso verrebbe da dire, dopo il KO interno subito contro il Rapperswil. Sì perché lo 0-1 porta la firma della sciocca penalità incassata da Walker, reo di una bastonata di reazione che neanche durante le partitelle della domenica si dovrebbero vedere, il 2-3 è frutto di un’autorete sfortunata di Wellinger e il 2-4 finale a porta vuota di Moses è frutto di due powerplay finali mal giocati, anche a causa della penalità disciplinare presa da Arcobello, dopo un assurdo fuorigioco chiamato dai linesmen.
 
Un peccato perché proprio il casco giallo è stato eletto come migliore in pista nelle file bianconere: era stato proprio lui a firmare il momentaneo 1-1, in inferiorità numerica, bissando la rete trovata venerdì contro il Gotteron. Insomma, dopo 8 vittorie
di fila non si può certo piangere per un KO, ma visto come è arrivato e visto che martedì il Lugano andrà a far visita all’intrattabile Zugo… il rammarico è evidente.
 
Il pomeriggio di ieri ha visto, dopo la lunga quarantena di squadra dovuta al Covid, il ritorno alle competizioni dell’Ambrì. Con qualche assenza di troppo e con un ritmo partita che ovviamente non ha potuto che farsi desiderare – assieme alla condizione fisica – i leventinesi sono comunque riusciti a cogliere 1 punto importante contro il Losanna, una delle formazioni più in forma del momento.
 
Sono stati gli stranieri a prendere per mano il gruppo di Cereda, con  Novotny e Flynn in grado di riportare la contesa della Valascia in parità, dopo l’iniziale 0-2 dei vodesi. Vodesi, che in seguito, hanno impiegato soltanto 5” nel supplementare per freddare Östlund e per portare a casa la contesa.
 
Certo, la classifica è quella che è e lottare per un posto nei playoff sembra più una chimera che una possibilità a portata di mano per i biancoblù, ma dopo il periodo di squadra vissuto, già solo tornare a giocare, e incamerare un punticino, non è cosa da poco.

Guarda anche 

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Lugano col vento in poppa e martedì c’è il derby

LUGANO – Pochi giorni fa eravamo qui a parlare, a scrivere e a discutere di un Lugano che in casa non riusciva a trovare la via della vittoria ma che in trasferta, ...
27.10.2025
Sport

Lugano, ora ci si inizia a divertire

LUGANO – Se una decina di giorni fa si predicava calma, nonostante un inizio di stagione complicato contraddistinto da una serie infinita di sconfitte casalinghe in...
23.10.2025
Sport

E’ un Lugano da trasferta, l’Ambrì è vivo

LOSANNA – C’è un Lugano da casa – che, per sfortuna dei tifosi e abbonati bianconeri, non vince mai – e c’è un Lugano da trasf...
19.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto