La causa di tutto è la rottura di un tubo che ha portato a una perdita nella rete idrica. Il traffico si è da subito bloccato tra Maroggia e la galleria del San Salvatore in direzione nord.
/>
Dopo la prima riapertura della strada, come detto alle 6.20, la falla si è riaperta causando ulteriori perdite, anche importanti, di acqua, costringendo a chiudere di nuovo. Alle 7.20 la riapertura definitiva.
Ovviamente il traffico accumulato è tanto e la situazione è ancora critica. La coda di auto si è estesa fino al Mendrisiotto e interessa anche la strada cantonale.
Dopo la prima riapertura della strada, come detto alle 6.20, la falla si è riaperta causando ulteriori perdite, anche importanti, di acqua, costringendo a chiudere di nuovo. Alle 7.20 la riapertura definitiva.
Ovviamente il traffico accumulato è tanto e la situazione è ancora critica. La coda di auto si è estesa fino al Mendrisiotto e interessa anche la strada cantonale.
Guarda anche
Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista
MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino
La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica
TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino
Michele Guerra: “Il volere popolare va applicato subito”
TICINO - Applicare la volontà popolare senza aumentare le imposte e valorizzando le risorse della comunità ticinese: è questo l’appello di M...
15.10.2025
Ticino
Zali difende la polizia e bacchetta Dadò e Ferrara: «Prima di invocare audit, lasciate lavorare il Governo»
TICINO - «Taluni membri del Legislativo stanno male se non leggono il loro nome sul giornale ogni tre giorni», afferma Claudio Zali. Il direttore del Dipar...
14.10.2025
Ticino