Le riaperture delle attività economiche sono “in bilico”, ma i “frontalieri” del calcio amatoriale (e non solo) entrano tranquillamente in Ticino dalla Lombardia tornata in zona rossa. In Ticino fa molto discutere sui media l’arrivo massiccio di giocatori di calcio amatoriale dalla Lombardia tornata in zona rossa, come pure di allenatori non professionisti frontalieri.
Si tratta dell’ennesima dimostrazione che tutti entrano liberamente in Ticino dalle province italiane limitrofe, non solo per lavorare ma per qualsiasi motivo (sport, tempo libero, delinquenza,…), a causa dell’assenza totale di controlli e di limitazioni sui confini con l’Italia. Il Consiglio federale – come confermato lunedì 15 marzo dalla ministra di Giustizia Karin Keller Sutter nell’Ora delle domande del Consiglio nazionale - rifiuta ostinatamente, per motivi ideologici, di prendere le citate misure sui confini, indispensabili alla tutela della salute pubblica.
/>
Contemporaneamente protrae però ad oltranza il lockdown in patria, con gravi conseguenze economiche, occupazionali ed umane. La popolazione ticinese non capisce una simile situazione contraddittoria ed è sempre meno disposta a tollerarla. Chiedo al CF:
- E’ accettabile, a mente del CF, che in Ticino entrino dalla Lombardia tornata in zona rossa frotte di persone per praticare attività sportiva amatoriale (ad esempio calcistica) non permessa in patria, con tutti i rischi sanitari che ne derivano?
- E’ in generale accettabile che, mentre le riaperture di attività economiche in Svizzera sono “in bilico”, il Ticino diventi un attrattore di persone che arrivano in massa dalla Lombardia non certo per lavorare, ma per qualsiasi motivo?
- Le attività economiche in Svizzera (ed in particolare in Ticino) resteranno chiuse ancora per settimane, con tutte le conseguenze del caso e segnatamente fallimenti a catena, perché il Consiglio federale rifiuta per motivi ideologici di limitare la mobilità transfrontaliera?
- E’ accettabile, a mente del CF, che in Ticino entrino dalla Lombardia tornata in zona rossa frotte di persone per praticare attività sportiva amatoriale (ad esempio calcistica) non permessa in patria, con tutti i rischi sanitari che ne derivano?
- E’ in generale accettabile che, mentre le riaperture di attività economiche in Svizzera sono “in bilico”, il Ticino diventi un attrattore di persone che arrivano in massa dalla Lombardia non certo per lavorare, ma per qualsiasi motivo?
- Le attività economiche in Svizzera (ed in particolare in Ticino) resteranno chiuse ancora per settimane, con tutte le conseguenze del caso e segnatamente fallimenti a catena, perché il Consiglio federale rifiuta per motivi ideologici di limitare la mobilità transfrontaliera?
Guarda anche
A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”
SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera
Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica
TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera
Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero
Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera
Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali
Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera