Ticino, 18 marzo 2021

Mascherina obbligatoria all'aperto anche a Locarno

Locarno segue Lugano e Ascona e introduce l'obbligo di mascherina nelle aree pubbliche della Città. "All’arrivo della bella stagione – si legge nel comunicato – sorge spontanea la voglia di uscire, godendosi il sole e gli spazi pubblici come i parchi, il lungolago e il centro urbano di cui disponiamo. Eppure tale comprensibile desiderio si scontra con i rischi legati alla pandemia che purtroppo tuttora permangono. Pertanto, considerato anche l’imminente inizio della stagione più turistica, nella sua seduta settimanale il Municipio ha stabilito che, secondo l’Ordinanza federale (Ordinanza COVID-19 situazione particolare) che prevede l’obbligo di indossare la mascherina nelle aree pedonali animate dei centri urbani, da domani verrà posata una specifica cartellonistica per rendere attenta la popolazione ed i turisti in merito a tale regola".

"Da domani quindi nelle principali aree pubbliche della Città (come Piazza Grande) saranno identificabili specifici cartelli per indicare ai passanti l’obbligo
di indossare una mascherina. Oltre a questo rafforzamento della segnaletica, i servizi di Polizia veglieranno il rispetto di tale misura grazie a controlli puntuali e regolari, privilegiando il dialogo, l’informazione e la sensibilizzazione, secondo quello spirito di prossimità che ne regge l’attività quotidiana e ne determina l’efficacia. Ricordando l’importanza di rispettare le regole comunicate dalle Autorità federali e cantonali, il Municipio coglie l’occasione per esprimere vicinanza alla popolazione, comprensibilmente desiderosa della fine di questo periodo impegnativo. A questo scopo, nei prossimi giorni verrà apposto uno specifico manifesto sul muro che si affaccia sulla rotonda di Piazza Castello".

Il Sindaco Alain Scherrer: “La sensibilizzazione di questa misura verrà applicata da domani, grazie a cartelloni ma soprattutto prediligendo quel dialogo costante con la popolazione che ci ha sempre permesso di rimanere una realtà vivibile, nonostante la pandemia”.

Guarda anche 

Il TG RSI ignora i fatti scomodi. Pluralità a senso unico e microfoni solo a sociologi rossi e politicanti verdi

Lunedì sera, all’edizione principale del TG RSI delle 20, i primi servizi sono stati dedicati alle sommosse giovanili di Losanna. Una città che, co...
31.08.2025
Ticino

Circonvallazione Agno-Bioggio: solo la galleria porta benefici duraturi

MALCANTONE - Uno dei tormentoni politici di queste settimane è la circonvallazione Agno-Bioggio: meglio la variante “a cielo aperto” da 337 milioni ...
03.06.2025
Ticino

Piccaluga: "Rinfreschiamo la memoria a Fiorenzo Dadò"

LEGA - Caro Fiorenzo, nel corso della tua recente riunione di partito hai rivolto critiche alla Lega e al Consigliere di Stato Norman Gobbi. Ritengo opportuno chiarire...
01.09.2025
Ticino

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto