Sport, 29 marzo 2021

La Nati va. L’U21 si arena. Una domenica a due volti

I ragazzi di Petkovic sono riusciti a superare la Lituania nelle qualificazioni al prossimo Mondiale: l’1-0 è sinonimo di primo posto a braccetto con l’Italia. Inaspettato KO, invece, per i giovani elvetici contro la Croazia

SAN GALLO – Con i campionati fermi, con i club che non sono scesi in campo nel weekend, l’attenzione degli amanti del pallone si è concentrata tutta sulle qualificazioni al prossimo Mondiale in Qatar e sull’Europeo U21 che si sta svolgendo in questi giorni. E per la Svizzera, quella di ieri, è stata una domenica a due facce. Da una parte la Nazionale di Petkovic, con un avvio fulminante, è riuscita a conquistare nuovamente una vittoria, imponendosi per 1-0 sulla Lituania in casa, mentre quella allenata da Lustrinelli si è di colpo incagliata, venendo sconfitta per 2-3 dalla Croazia e ora il discorso qualificazione si fa complicato.
 
 
La sfida disputata a San Gallo, e iniziata in ritardo a causa di una porta più alta del dovuto (!) di ben 11cm ha premiato nuovamente una squadra, quella elvetica, brava a sbloccare ancora una volta il risultato in avvio di match (come avvenuto a Sofia qualche giorno fa), ma che non è riuscita a rendere un po’ più corposo l’1-0 finale.
 
 
Certo, la rete di Shaqiri ci permette di comandare il girone con 6 punti in 2 partite alla pari dell’Italia, ma i pali centrati o scheggiati da Akanji e da Zuber, le occasioni non sfruttate da Zakaria e da Seferovic – così come il rigore non assegnato a Embolo – lasciano un po’ di amaro in bocca. La Svizzera c’è e si vede, la Nati ha imparato anche a comandare e gestire le partite e il gioco contro le “piccole”, ma la differenza reti e il numero di gol realizzati – fattore determinante in caso di arrivo a pari punti al termine
del girone di qualificazione – sono un aspetto da tenere in conto. Anche perché l’Italia, questa Italia, è una squadra compatta, quadrata e da temere: non per nulla gli Azzurri, vittoriosi anch’essi per 2-0 in Bulgaria, al momento possono contare su 6 punti in classifica, frutto di 4 reti siglate e 0 subite…
 
 
Per quanto riguarda l’U21… beh… dopo la vittoria all’esordio contro l’Inghilterra, un po’ tutti ieri ci aspettavamo un altro exploit contro la Croazia, ma… la reazione dei ragazzi di Lustrinelli è giunta troppo tardi, è arrivata quando i croati comandavano già per 3-0 e il tentativo di rimonta nel finale si è fermato sul 3-2 conclusivo.
 
 
A Capodistria i giovani elvetici hanno giocato alla pari, se non meglio, della Croazia, ma hanno pagato caro non solo gli errori di misura in fase offensiva – tante, troppe le occasioni con concretizzate in area di rigore – ma anche le sbavature nei nostri 16m: se sommiamo il doppio errore di Racioppi in occasione dell’1-0 al rigore concesso da Lotomba per il 2-0… ecco che la sfida disputata in terra slovena è diventata davvero complicata.
 
 
Fortunatamente nel finale sono giunte quelle due marcature che mercoledì potrebbero rivelarsi decisive e fondamentali: vincere contro il Portogallo, leader del girone a punteggio pieno sarà basilare, ma in caso di arrivo a pari punti, ecco che la differenza reti potrebbe premiarci e proiettarci alla fase a eliminazione diretta di maggio/giugno…

Guarda anche 

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

"Qui non gioco più!"

BRUGES (Belgio) – Se non è un ammutinamento, poco ci manca. Mentre continua il braccio di ferro tra il Milan e il Bruges per il trasferimento in maglia rosso...
31.07.2025
Sport

TANTI AUGURI SVIZZERA

LUGANO - In occasione della festa della Confederazione, Auguri a tutti i nostri lettori ed alla Svizzera! {banner}   Da parte di tutto il tea...
01.08.2025
Ticino

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto