Sport, 09 aprile 2021

“Ibra ha ucciso un leone e lo sfoggia in casa”

Stando al sito svedese Expressen, l’attaccante del Milan si sarebbe fatto spedire cranio, mascella e pelle

STOCCOLMA (Svezia) – È iniziata la caccia alle streghe nei confronti di Zlatan Ibrahimovic: secondo il sito svedese “Expressen”, l’attaccante del Milan nel 2011 in Sudafrica avrebbe ucciso un leone e si sarebbe fatto poi spedire cranio, mascella e pelle per metterli in mostra nella sua casa di Malmoe.
 
 
Secondo la fonte che viene citata dal sito, che ovviamente ha fatto scalpore in Svezia, i cacciatori svedesi che hanno cercato di portare in patria parti delle carcasse di un animale come trofeso sono stati 82, ma solo Zlatan ci è riuscito. Ricordiamo che la caccia al leone in Sudafrica è legale, a patto che si abbiano i permessi in regola, cosa che Ibra fece all’epoca,
avendo ottenuto la licenza un anno prima.
 
 
Ovviamente, tra i primi a protestare, ecco la Peta, l’organizzazione che si occupa dei diritti degli animali. “A Ibrahimovic piace definirsi un leone, feroce e forte, ma il suo piacere nell’uccidere i leoni e altri animali dimostra che è un miserabile codardo che asseconda le sue tendenze violente. Non ci vuole abilità o forza per mettere all’angolo e sparare a un animale in cattività che non può scappare, reagire o sopravvivere – viene scritto in una nota – Chi ha un po’ di coscienza resta sconvolto dall’idea di uccidere animali per il semplice brivido o per mettere in mostra le loro parti”.

Guarda anche 

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Alisha Lehmann e l’amore con Ramon Bachmann: “Nel 2025 tutti possono uscire con chi vogliono”

TORINO (Italia) – Alisha Lehmann non passa sicuramente inosservata, sia in campo per le sue qualità tecniche, sia fuori dal manto erboso, soprattutto sui soc...
01.04.2025
Sport

“La violenza si può battere solo se tutti collaborano”

LUGANO - I recenti brutti episodi di violenza hanno gettato nuove ombre sul calcio regionale e soprattutto sul nostro movimento giovanile: sembra che alla stupi...
03.04.2025
Sport

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto