Svizzera, 12 maggio 2021

Polemica alla caserma di Kloten: "Congedo per i musulmani, 30 km di marcia per tutti gli altri"

Migliaia di giovani termineranno la loro scuola reclute il prossimo 21 maggio. Anche alla caserma di Kloten, dove la conclusione di questa fase si sta svolgendo nel segno della polemica.

Perché, in base a quanto denunciato da alcune reclute su 20 Minuten, sembra che il prossimo fine settimana tutte le reclute dovranno stare in caserma ed effettuare una marcia di 30 chilometri, mentre i giovani musulmani potranno beneficiare di un congedo per festeggiare la fine del Ramadan.

“Poiché giovedì termina il Ramadan – ha spiegato un giovane a 20 Minuten – a tutte le reclute musulmane è stato concesso di tornare a casa per il lungo fine settimana. Sono contento per loro, ma mi sembra ingiusto”.

Non da ultimo perché giovedì cade anche la festività cristiana
dell’Ascensione. “Tutti – ha sottolineato il giovane – dovremmo poter tornare a casa per il fine settimana”.

Ma l’Esercito vuole evitare il rischio di contagi da Covid-19 a pochi giorni dalla conclusione della scuola reclute. Per questo non sono previsti congedi generalizzati. I soldati dovranno restare in caserma e assolvere una marcia da 30 chilometri. Tranne i musulmani che hanno ricevuto un permesso speciale.

Interpellato da 20 Minuten, un portavoce dell’Esercito ha spiegato che non si tratta di un’eccezione a favore dei musulmani. Semplicemente ogni comandante di scuola recluta ha la facoltà di concedere ai singoli soldati un congedo per motivi personali. Ciò che è avvenuto a Kloten (ma a quanto pare non altrove) a vantaggio delle reclute musulmane.

Guarda anche 

Il Consiglio federale non vuole vietare il velo islamico nelle scuole

Il Consiglio federale, in un rapporto pubblicato mercoledì, continuerà a autorizzare le bambine musulmane a indossare il velo a scuola. Accettando una mo...
23.10.2025
Svizzera

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

Un Consigliere nazionale chiede il divieto di portare il velo islamico

Le foto delle moschee di Wil (SG), Winterthur (ZH) o Romanshorn (TG) mostrano quasi esclusivamente donne e ragazze velate nelle moschee. L'Islam in Svizzera sta diven...
16.10.2025
Svizzera

Polemica sulle bambine con il velo nelle moschee svizzere

Le moschee in Svizzera riuniscono un pubblico sempre più conservatore. È la conclusione fatta dalla SonntagsZeitung sulla diffusione della religione islamic...
14.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto